28.04.2025

Controversia commerciale: sfide e opportunità per gli investitori

Impatto della controversia commerciale

La corrente controversia commerciale, in particolare i dazi imposti dal governo degli Stati Uniti di Donald Trump, ha avuto un impatto significativo sui mercati globali. Tuttavia, questa situazione offre anche opportunità per determinate azioni, che potrebbero essere resilienti o addirittura redditizie.

Reazioni di mercato

L’annuncio di alti dazi ha portato a significative perdite di mercato. Il DAX è sceso di oltre il 17% in breve tempo, mentre il Dow Jones è tornato a salire fortemente dopo una pausa sui dazi. Questa volatilità sottolinea l’incertezza dei mercati.

Materie prime energetiche

I prezzi del petrolio sono fortemente diminuiti, a causa delle preoccupazioni riguardo a una guerra commerciale. Il prezzo del Brent è sceso di oltre dieci dollari al barile. Questo potrebbe avvantaggiare le aziende che beneficiano di costi energetici più bassi.

Flussi commerciali globali

La controversia commerciale influisce sull’economia globale e potrebbe comportare un ridistribuzione dei flussi commerciali. Le aziende che reagiscono in modo flessibile a questi cambiamenti potrebbero trarne vantaggi.

Potenziali vincitori

  • Aziende con produzione locale: Le aziende che producono negli Stati Uniti o in paesi con dazi bassi potrebbero trarre vantaggio dai dazi, poiché sono meno esposte a dazi all’importazione.
  • Aziende tecnologiche: Grandi aziende tecnologiche con marchi e brevetti forti potrebbero essere più resilienti rispetto alle controversie commerciali. Il Nasdaq 100 si è ripreso dopo una pausa sui dazi.
  • Aziende energetiche a basso costo: Le aziende che possono gestire efficientemente i loro costi energetici beneficeranno dei prezzi del petrolio più bassi.
  • Catene di approvvigionamento diversificate: Le aziende con catene di approvvigionamento diversificate, che sono meno dipendenti dai mercati colpiti, potrebbero essere meno influenzate dai dazi.

Strategie per gli investitori

Gli investitori dovrebbero diversificare i loro portafogli, reagire in modo flessibile ai cambiamenti del mercato e adottare prospettive a lungo termine per trarre vantaggio dalle aziende resilienti. Un webinar con Lars Erichsen offre ulteriori approfondimenti su specifiche azioni e strategie per minimizzare i rischi e massimizzare le opportunità.