28.04.2025

Stabilità in tempi turbolenti: Il titolo Allianz sotto i riflettori

Pagamenti di dividendi stabili

  • Dividendo record 2025: Allianz pianifica il 8 maggio 2025 un dividendo record di 15,40 Euro per azione. Questo pagamento è considerato probabile ed è un importante incentivo per gli investitori che puntano su entrate regolari.
  • Pagamenti storici: Allianz ha regolarmente distribuito alti dividendi in passato, aumentando l’attrattiva del titolo per gli investitori.

Sviluppo aziendale

  • Aumento del fatturato: Nell’ultimo trimestre del 2024, Allianz ha registrato un aumento del fatturato del 31,03% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, indicando una forte situazione aziendale. Il fatturato è stato di 45,90 miliardi di Euro.
  • Utile per azione: L’utile per azione nell’ultimo trimestre è stato di 6,41 Euro, con un aumento rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente (5,49 Euro).

Transazioni di azioni e programmi di riacquisto

  • Programma di riacquisto di azioni: Allianz ha annunciato un programma di riacquisto di azioni del valore di fino a 2 miliardi di Euro, che scadrà il 31 dicembre 2025. Questo programma dimostra l’impegno dell’azienda a incrementare il valore per gli azionisti.

Previsioni di mercato e opinioni degli analisti

  • Previsione e obiettivo di prezzo: Gli analisti raccomandano in gran parte di acquistare o mantenere le azioni Allianz. L’obiettivo di prezzo medio per i prossimi 12 mesi è di circa 361,46 Euro, indicando un potenziale per ulteriori crescita.
  • Analisi tecnica: L’andamento del grafico mostra una tendenza crescente, indicando una tecnica di mercato positiva. Il titolo è attualmente quotato intorno ai 348,00 Euro.

Nel complesso, il titolo Allianz offre, grazie ai suoi pagamenti di dividendi stabili e a uno sviluppo aziendale positivo, un investimento attraente per gli investitori che cercano stabilità in condizioni di mercato incerte.