Performance di mercato
Il mercato azionario tedesco mostra una dinamica positiva il 29 aprile 2025, supportato da impressionanti risultati trimestrali di diversi pesi massimi del DAX. Il DAX guadagna durante la giornata tra lo 0,6% e l’1,8%, con indicatori tecnici come la media mobile esponenziale a 50 giorni che indicano una tendenza al rialzo intatta. Mentre il CAC40 francese è in lieve calo, i valori tedeschi beneficiano di rapporti aziendali solidi.
Aziende chiave sotto i riflettori
Rheinmetall (RHM.DE)
- Fatturato: 2,31 miliardi di € (contro 1,95 miliardi attesi) – un aumento di circa il 18% rispetto alle stime.
- Risultato operativo: Salto a 199 milioni di €, corrispondente a un margine operativo dell’8,7%.
- Nuovi ordini: Esplosione del 181% a 11 miliardi di €, spinta dalla domanda di armamenti.
- Reazione del prezzo: +6% intraday, fino a +7% nelle prime fasi di negoziazione.
Deutsche Bank
- Aumento degli utili: Chiaramente oltre le attese, portando a un aumento del prezzo fino al 3,7%.
- Posizione di mercato: JPMorgan evidenzia la crescita delle quote di mercato nel trading a reddito fisso.
Altri attori
Azienda | Performance | Fattori trainanti |
---|---|---|
Symrise | +4,5% | Obiettivi annuali confermati e dichiarazioni ottimistiche della direzione |
MTU | +2,6% | Previsioni superate nel settore dei motori |
Porsche AG | Reazione mista* | I dettagli nei report sono meno prominenti rispetto ai concorrenti |
Lufthansa | -4,7% | Conflitto commerciale con gli Stati Uniti e numeri di inizio anno in rosso |
Analisi tecnica & Implicazioni strategiche
Il contratto DE40 si stabilizza al di sopra della soglia EMA critica e continua la sua tendenza al rialzo – un segnale per i trader di momentum per estendere le posizioni negli futures del DAX o in ETF come l’iShares Core DAX UCITS ETF.
Per gli investitori privati, i seguenti punti sono rilevanti:
- Le azioni Rheinmetall mostrano una forza strutturale grazie agli ordini di armamenti a lungo termine.
- Deutsche Bank beneficia del contesto dei tassi di interesse e delle attività di trading.
- È visibile una rotazione settoriale verso i valori ciclici.
Questi sviluppi sottolineano l’importanza di una gestione attiva del portafoglio date le performance divergenti dei singoli titoli all’interno dell’indice guida.