Visa supera le aspettative degli analisti nel Q2 2025
Visa ha riportato risultati superiori alla media nell’ultimo trimestre concluso (Q2 2025, fine marzo 2025), superando sia le stime degli analisti sia i dati dell’anno precedente. Questo sviluppo positivo sottolinea la continua propensione al consumo nonostante le incertezze macroeconomiche.
Dati chiave e previsioni
- Utile per azione (EPS):
- Atteso: 2,68 USD (29 analisti)
- Trimestre dell’anno precedente: 2,33 USD
- Crescita del fatturato:
- Previsione: +8,88% a ~9,55 miliardi USD
- Fatturato dell’anno precedente: 8,78 miliardi USD
Per l’intero anno fiscale, gli analisti prevedono un EPS medio di 11,29 USD (rispetto a 9,77 USD dell’anno precedente) e un fatturato di 39,52 miliardi USD.
Fattori che hanno influenzato la performance
- Spese dei consumatori come fattore chiave
La domanda stabile per i servizi di pagamento – in particolare per le transazioni senza contatto e le soluzioni digitali come Visa Direct – riflette la fiducia dei consumatori. Le attività di viaggio e le transazioni transfrontaliere potrebbero aver contribuito ulteriormente. - Efficienza operativa
Visa continua a beneficiare del suo modello di rete scalabile (VisaNet) con margini elevati (>60% di margine di reddito netto secondo i dati ttm).
Reazione del mercato e valutazione
- Il prezzo delle azioni è vicino alla parte alta dell’intervallo annuale (intervallo di 52 settimane: $252–$366).
- La valutazione rimane premium con un rapporto prezzo/utile di ~34 (ttm) e un rapporto forward di ~29, il che implica un pricing per la crescita a lungo termine.
- Il prezzo obiettivo è mediamente di $361 (+6% rispetto al livello attuale).
Implicazioni a lungo termine per gli investitori
I numeri confermano il ruolo di Visa come proxy per le tendenze di consumo globali:
- Resilienza in mercati volatili grazie a una struttura dei ricavi basata sulle transazioni.
- Rischi: interventi normativi sulle commissioni delle carte o un’improvvisa flessione della domanda potrebbero mettere in discussione l’elevata valutazione.
Il rapporto trimestrale dettagliato fornirà probabilmente approfondimenti sulle differenze regionali e sulle iniziative nel pagamento B2B (Visa B2B Connect).