Il titolo Rheinmetall ha registrato una performance impressionante la settimana scorsa. Ma cosa sostiene questo aumento dei prezzi?
Sviluppo del prezzo e record
Venerdì, 2 maggio 2025, l’azione ha raggiunto un nuovo massimo storico di 1.577,50 Euro intraday e ha chiuso a 1.576,00 Euro, corrispondente a un guadagno giornaliero del 5,1 %.
Questo aumento è seguito a giorni di trading già forti all’inizio della settimana. Martedì, il prezzo è aumentato del 8,5 % dopo la pubblicazione dei risultati trimestrali e ha continuato a salire mercoledì.
Fattori della rally
- Risultati finanziari: Nel primo trimestre del 2025, il fatturato è aumentato del 46 % a 2,305 miliardi di Euro, con un netto miglioramento della redditività.
- Partnership strategiche: Un memorandum d’intesa (MoU) con Lockheed Martin per approfondire la cooperazione nel settore della difesa indica ulteriori potenzialità di crescita.
Opinioni degli analisti e prospettive
L’analista di Jefferies Chloe Lemarie ha aumentato il target price a 1.880 Euro e ha sottolineato il potenziale a lungo termine fino almeno al 2028. Tra i motivi vi sono:
- Situazione geopolitica: I conflitti in tutto il mondo e i programmi di riarmo europei garantiscono un portafoglio ordini pieno per i prossimi anni.
- Competenze tecnologiche: La posizione di Rheinmetall in settori come la mobilità elettrica e i sistemi militari rafforza la sua posizione di mercato.
Confronto tra risultati trimestrali e aspettative di mercato
Indicatore | Prestazione Q1 2025 | Attese di mercato |
---|---|---|
Fatturato | +46 % a 2,305 miliardi € | Sorprendentemente superato |
Risultato operativo | Non specificato | Superato |
Per gli investitori rimane rilevante il fatto che, nonostante il rapido aumento del prezzo, esista ulteriore potenziale al rialzo a causa di tendenze strutturali come la domanda di armamenti e le tecnologie per la transizione energetica, con la consapevolezza però del rischio di correzioni a breve termine.