La Deutsche Bank ha ottenuto un impressionante utile ante imposte di 2,8 miliardi di euro nel primo trimestre del 2025 – un aumento del 39% rispetto all’anno precedente e il migliore risultato trimestrale da 14 anni. Queste cifre sono il risultato dell’efficace attuazione della strategia di “Banca Globale” e segnano un punto di svolta nella storia recente dell’azienda.
Dati principali
I ricavi sono aumentati del 10% a 8,5 miliardi di euro, mantenendo la banca sulla buona strada per il suo obiettivo annuale di circa 32 miliardi di euro. Le spese non legate agli interessi sono diminuite del 2% a 5,2 miliardi di euro, portando a un miglioramento del rapporto costo/ricavo del 61–61,2%. Il Return on Tangible Equity (RoTE) si è attestato all’11,9%, ben al di sopra del campo di obiettivo di ≥10%, mentre il rapporto di capitale di base (CET1) con il 13,8% mostra una solida base patrimoniale.
Fattori di successo
Le prestazioni sono state sostenute da tutti e quattro i settori aziendali. Il settore retail ha registrato afflussi netti di 26 miliardi di euro, supportati dallo status di “banca più amata della Germania”. Le accantonamenti per rischi di Stage-3 sono diminuiti di quasi il 30% su base annua, mentre gli accantonamenti per Stage-1/2 sono stati moderatamente aumentati a causa di incertezze macroeconomiche.
Ritorni di capitale e reazione del mercato
La banca ha intensificato i riacquisti di azioni con un volume di oltre 833.540 azioni proprie, sottolineando la fiducia nel ritorno di capitale. Gli analisti valutano i risultati come dimostrazione di un aumento sostenibile della redditività rispetto alle banche statunitensi.
Prospettive
Il CFO James von Moltke ha sottolineato la “continua disciplina dei costi” e ha fatto riferimento all’obiettivo di ricavi annuali invariato e a ulteriori potenziali di crescita dovuti alle decisioni sui tassi della BCE e alla volatilità del mercato nel settore bancario degli investimenti.