Trimestre record per la Deutsche Bank
La Deutsche Bank ha ottenuto nel primo trimestre 2025 il suo miglior risultato da 14 anni, sottolineando la sua posizione strategica come “Banca Globale” e avendo un impatto significativo sul DAX e sul mercato finanziario. Ecco i punti centrali:
Indicatori finanziari chiave
- Utile ante imposte: +39 % a 2,8 miliardi di euro, sostenuto da una crescita a doppia cifra dei ricavi e disciplina dei costi.
- Ricavi: +10 % a 8,5 miliardi di euro, in linea con l’obiettivo annuale di ~32 miliardi di euro.
- Costi: -2 % a 5,2 miliardi di euro, con un rapporto costi-entrate di 61-61,2 % (obiettivo per il 2025: ≤65 %).
- Redditività: Return on Tangible Equity (RoTE) al 11,9 %, CET1-Ratio stabile al 13,8 %.
Fattori di successo strategici
- Settori operativi:
- Private Banking/Wealth Management: +8 % di ricavi grazie a prodotti di investimento come i mandati discrezionali.
- Personal Banking: Focus su prodotti leggeri in capitale (es. depositi), mentre l’attività ipotecaria è stata ridotta.
- Riacquisti: Programma di riacquisto azioni con acquisizione di oltre 800.000 azioni proprie a fine aprile 2025 per rafforzare il rendimento per gli azionisti.
Rilevanza di mercato e outlook
- Impatto sul DAX: I risultati segnalano robustezza nel settore bancario europeo e potrebbero influenzare i pesi dell’indice.
- Gestione del rischio: La riserva di rischio di fase 3 è scesa di ~30 %, mentre le riserve di fase 1/2 sono state aumentate a causa delle incertezze macroeconomiche.
- Attese sui dividendi: La solidità del capitale (CET1) lascia spazio a maggiori distribuzioni o ulteriori riacquisti.
La combinazione di stabilità dei ricavi in tutti i settori chiave e controllo rigoroso dei costi posiziona bene la banca per raggiungere i suoi obiettivi di medio termine, un segnale positivo per gli investitori in un contesto di mercati volatili.