La performance del DAX nella settimana 18 dell’anno (25.04.–02.05.2025) ha mostrato risultati misti con chiari vincitori e perdenti, mentre incertezze congiunturali e fattori specifici delle aziende hanno giocato un ruolo.
Top-Perdenti nel DAX 40
- Zalando: Con un calo di -5,21 %, il rivenditore online di moda ha guidato la lista dei perdenti.
- adidas: Il produttore di articoli sportivi ha perso -4,75 %, probabilmente a causa della pressione sui margini o delle difficoltà di vendita.
- Porsche: Il costruttore automobilistico ha registrato un calo di -3,99 %, il che potrebbe indicare sfide settoriali come problemi nella catena di approvvigionamento.
- Münchener Rück: Il gruppo assicurativo è sceso di -3,88 %, forse influenzato dalle valutazioni del rischio nel settore della riassicurazione.
Contesto di Mercato e Fattori d’Influenza
Secondo le analisi, il DAX ha beneficiato dal superamento delle resistenze tecniche a 21.513 punti, così come dalla zona “RED-ZONE” tra 21.930 e 22.117 punti. Allo stesso tempo, si sono fatti sentire le incertezze globali:
- L’economia statunitense è diminuita inaspettatamente del 0,3 % nel Q1/2025, accrescendo le preoccupazioni congiunturali a livello mondiale.
- I mercati europei come il CAC 40 (+0,4 %) e FTSE 100 (+0,1 %) si sono comunque dimostrati stabili – un segno di comportamento selettivo nell’assunzione di rischi.
Notizie Aziendali Rilevanti
Sebbene le aziende menzionate non abbiano comunicati specifici nelle fonti, i movimenti dei corsi suggeriscono debolezze settoriali: il commercio di moda (Zalando), beni di consumo (adidas) e il settore automobilistico (Porsche) potrebbero aver subito un crollo della domanda causato dall’inflazione o da oneri sui tassi di interesse.
Per gli investitori privati, la settimana sottolinea l’importanza di una diversificazione ampia e del monitoraggio dei dati macroeconomici – in particolare in un contesto di volatilità persistente dovuta a decisioni sui tassi e rischi di recessione.