04.05.2025

E-Mobilität in Deutschland: Der Aufschwung setzt sich fort

I produttori automobilistici tedeschi stanno vivendo un notevole ritorno della mobilità elettrica, sostenuto da vari fattori. L’analisi degli sviluppi più recenti mostra in modo impressionante come il mercato dei veicoli elettrici stia cambiando.

Nuove immatricolazioni e quote di mercato

Nel primo trimestre del 2025 sono state nuovamente immatricolate 112.968 auto elettriche – un notevole aumento del 38,9 % rispetto all’anno precedente. La quota di mercato delle auto elettriche ha raggiunto il 17 %, mentre le auto a benzina e diesel stanno perdendo terreno. Soprattutto la crescita dei veicoli ibridi plug-in è stata significativa, con un aumento del 47 %.

Cambiamenti demografici

L’aumento è attribuibile principalmente agli acquirenti più giovani sotto i 45 anni e agli abitanti dei Länder occidentali. Rispetto all’Europa, la Germania si è classificata al primo posto con 70.400 nuove immatricolazioni di auto elettriche nei primi mesi del 2025. La fascia di età degli “Early Adopters” è un fattore trainante.

Affidabilità tecnologica

I veicoli elettrici si rivelano sempre più adatti per l’uso quotidiano. Nella statistica dei guasti ADAC 2024, le auto elettriche hanno mostrato unicamente 3,8 guasti per veicolo, specialmente in confronto ai 9,4 guasti dei veicoli a combustione.

Implicazioni economiche

  • Riconversione della produzione: Sebbene la carenza di semiconduttori rimanga, l’aumento della domanda porta a investimenti nella produzione di batterie.
  • Flussi di investimento: Gli obiettivi climatici dell’UE e i finanziamenti nazionali promuovono soluzioni di mobilità sostenibile.
  • Il mercato dell’usato per i veicoli a combustione potrebbe soffrire perdite di valore a lungo termine.

I trend indicano un cambiamento strutturale – con un boom dei modelli ibridi e una crescente accettazione della mobilità completamente elettrica, alimentata da incentivi statali e nuovi modelli.