Introduzione alla crescita di Sui
La blockchain Sui sta attualmente registrando una crescita notevole, supportata da dati on-chain e indica una tendenza al rialzo sostenibile.
Espansione DeFi e crescita del TVL
Il Valore Totale Bloccato (TVL) è aumentato da 1 miliardo a 1,7 miliardi di USD in due mesi, il che indica un forte utilizzo nel settore della finanza decentralizzata (DeFi). Parallelamente, il volume delle stablecoin è quasi raddoppiato, sottolineando la liquidità e l’attrattiva dell’ecosistema.
Metrica degli utenti e attività
Sui attualmente registra 1,5 milioni di utenti attivi giornalieri, mentre il numero totale di account è salito a 160 miliardi. Anche se Solana con oltre 4 milioni di utenti giornalieri è ancora avanti, la dinamica di crescita di Sui mostra potenziale per ulteriori aumenti – soprattutto considerando che Solana ha mostrato numeri simili in una fase precoce paragonabile.
Punti di forza tecnologici
Il modello centrato sugli oggetti della blockchain consente un’elaborazione parallela delle transazioni attraverso oggetti on-chain gestiti in modo indipendente. Questo porta a una capacità di throughput notevolmente superiore rispetto alle blockchain basate su account come Ethereum o Solana.
Andamento del prezzo e previsioni
Nel mese scorso, il prezzo di SUI è aumentato di oltre il 40%, mentre Solana ha registrato solo un aumento del 25%. Gli analisti vedono potenziale ulteriore basato sui dati fondamentali: CoinEdition prevede un picco storico di fino a 7,80 USD entro la fine del 2025, mentre i confronti con la capitalizzazione di mercato di Solana suggeriscono un potenziale teorico di crescita fino a sette volte – anche se con un TVL significativamente più basso (1,7 vs. 7 miliardi di USD).
Metriche comparabili: Sui vs. Solana
Metrica | Sui | Solana |
---|---|---|
Utenti giornalieri | ~1,5 mln. | ~4 mln. |
TVL | $1,7 miliardi | $7 miliardi |
Volume delle stablecoin | Raddoppio | Non specificato |
La combinazione di innovazione tecnologica, crescita accelerata della DeFi e segnali on-chain positivi posiziona Sui come un candidato promettente nella competizione Layer-1 – soprattutto per gli investitori con un focus sullo sviluppo a lungo termine dell’ecosistema insieme alla performance dei prezzi a breve termine.