Performance finanziaria e previsioni
- Risultati Q1 2025: Fatturato di 4,07 miliardi di USD (+11,1% YoY), EPS di 1,28 USD (+6,7% YoY), con entrambi i valori che hanno superato nettamente le stime degli analisti (sorpresa sul fatturato +4,13%, sorpresa sull’EPS +20,75%).
- Previsioni future: Per il trimestre attuale si prevede un EPS di 1,32 USD (+8,2% YoY), il che indica una continua crescita.
Attrattività dei dividendi
- Rendimento attuale: Il rendimento da dividendi è al 3,36%, ben superiore alla media del settore di molte aziende tecnologiche.
- Stabilità a lungo termine: Texas Instruments è tra i “Dividend Aristocrats” con un’impressionante storia di distribuzione.
Posizionamento strategico e rischi
- Focus di settore: Concentrazione su mercati industriali e automobilistici, che dovrebbero crescere nel lungo termine, ma attualmente sono gravati da strozzature nella catena di approvvigionamento.
- Spese in conto capitale: L’azienda sta investendo massicciamente nella capacità produttiva, il che potrebbe generare pressioni sui margini a medio termine.
Confronto: Metriche chiave vs. settore
Criterio | Texas Instruments | Benchmark di settore |
---|---|---|
Rendimento da dividendi | ~3,36% | ~2–2,5%* |
Crescita EPS (YoY) | +6–8% | Variabile |
Stabilità del fatturato | Alta | Media |
*Stimato per l’industria tecnologica e dei semiconduttori più ampia.
Conclusione: Texas Instruments offre agli investitori passivi una rara combinazione di potenziale di crescita, strategia difensiva sui dividendi e leadership di mercato nei chip analogici, nonostante i rischi a breve termine legati alla capitalizzazione.