Sviluppo del Mercato sotto Trump (Situazione Aprile 2025)
- Politica Doganale come Principale Motore: L’annuncio di dazi aggiuntivi globali ha innescato un crollo della borsa, la successiva parziale revoca ha catapultato indici come il Dow Jones (+7,87%), S&P 500 (+9,52%) e Nasdaq 100 (+12,02%) verso l’alto in un solo giorno.
- Ruolo Speciale della Cina: Mentre i dazi sono stati sospesi per molti paesi, le imposte sulle merci cinesi sono salite al 125% – un chiaro focus sul conflitto tecnologico e commerciale.
- Pressione della Fed: Trump ha sollecitato riduzioni dei tassi per stabilizzare i mercati, il che potrebbe avvantaggiare i titoli di crescita a lungo termine.
Azzioni Potenziali Vincenti
Settore Tecnologico
Nonostante i dazi sulla Cina, le aziende tecnologiche statunitensi con produzione locale (ad es. produttori di semiconduttori) beneficiano delle misure protezionistiche. La corsa del Nasdaq del 12% mostra un momentum a breve termine.
Beni di Consumo Difensivi
In caso di timori recessivi persistenti, le aziende con una struttura di flusso di cassa stabile (ad es. alimentari, farmacia) potrebbero guadagnare in attrattiva.
Infrastruttura & Energia
Il focus storico di Trump su progetti infrastrutturali e energie fossili rimane un tema chiave – le aziende di costruzione e petrolifere corrispondenti sono sotto i riflettori.
Settori Critici Perdenti
Categoria | Rischi | Esempi |
---|---|---|
Aziende Tecnologiche Globalizzate | Maggiore costo di produzione a causa dei dazi cinesi | Operatori della catena di approvvigionamento Apple |
Industrie Fortemente Esportatrici | Svantaggi competitivi a causa dei dazi generali del 10% | Fornitori di automobili |
Azioni Fortemente Indebitate | In pericolo a causa di un possibile cambio di rotta nei tassi sui titoli di Stato | Immobili-REITs |
Raccomandazioni Strategiche per il Webinar
- Trading a Breve Termine: Sfruttare la volatilità attraverso fluttuazioni di prezzo guidate da notizie (esempio: rally intraday del 09/04).
- Rotazione Settoriale: Riassegnazione a settori resistenti ai dazi con catena del valore locale.
- Eccezione Mercati Emergenti: Identificazione di paesi con accordi commerciali bilaterali come beneficiari indiretti del conflitto USA-Cina.
Nota: L’attuale sviluppo sottolinea la necessità di un’analisi microfundamentale rinforzata – scommesse su settori generali comportano rischi aumentati a causa della dinamica politica imprevedibile di Trump.