Indicatori principali Q1 2025
Il gruppo tedesco di difesa Rheinmetall ha registrato un notevole aumento di fatturato e profitto nel primo trimestre del 2025. I dati riflettono la crescente domanda di materiali bellici a seguito di tensioni geopolitiche e maggiori spese per la difesa.
Indicatore | Q1 2025 | Q1 2024 | Variazione |
---|---|---|---|
Fatturato (milioni di €) | 2.305 | 1.581 | +46% |
Risultato operativo (milioni di €) | 199 | 134 | +49% |
Margine operativo (%) | 8,7 | 8,5 | +0,2 PP |
Risultato dopo imposte/terzi (milioni di €) | 84 | 48 | +75% |
Utile non diluito per azione (€) | 1,92 | 1,13/1,10* | |
Utile diluito per azione da attività continuative (€) | 1,91 | 1,13 |
*In alcune fonti l’utile non diluito per azione per l’anno precedente è indicato fino a “circa 1,10 Euro”; tuttavia, la maggior parte riporta “circa 1,13 Euro”.
L’utile netto si è attestato a circa 84 milioni di Euro, corrispondente a un aumento di circa +75% rispetto all’anno precedente. Altri rapporti indicano un “utile da attività continuative” fino a 108 milioni di Euro – questo valore si riferisce probabilmente al risultato operativo prima di alcune accantonamenti o effetti straordinari.
Contesto e prospettive
Il forte sviluppo è principalmente dovuto al boom nel settore della difesa: il risultato operativo in questo segmento è quasi raddoppiato. Il margine operativo è leggermente aumentato, attestandosi attorno al 8,7 %.
Per l’intero anno, Rheinmetall ha confermato le sue previsioni:
- Crescita del fatturato di circa 25-30 %
- Margine operativo previsto per l’intero anno inclusi gli acquisti: circa 15-15,5 %
Importanza per gli investitori
I dati attuali sono particolarmente rilevanti per gli investitori DAX:
- L’azienda beneficia notevolmente dell’aumento della domanda mondiale di equipaggiamenti militari.
- La forte domanda non solo genera un boom delle vendite (+46%), ma anche un notevole miglioramento dei margini.
- L’utile non diluito per azione è aumentato di circa due terzi; secondo alcune fonti, anche di oltre due terzi.
Conclusione
Il modello di business di Rheinmetall è attualmente avvantaggiato dalla situazione geopolitica – sia nelle vendite che nello sviluppo dei margini si osserva una straordinaria dinamicità. Per gli investitori rimane da vedere se questa tendenza continuerà o se fattori normativi o congiunturali potrebbero avere effetti frenanti in futuro.
“Crescita rapida in Rheinmetall nel primo trimestre del 2025 – risultato operativo nel settore della difesa quasi raddoppiato.”
“Rheinmetall ha confermato la guida sui ricavi e sui risultati per l’anno fiscale con una crescita delle vendite di gruppo fino a circa trenta percento.”