Il sentiment positivo a Wall Street giovedì 8 maggio 2025 è stato principalmente alimentato dalla prospettiva di progressi nel conflitto doganale tra Stati Uniti e Regno Unito. Questi sviluppi hanno portato a significativi guadagni nei principali indici statunitensi: il Dow Jones è salito dell’1,4% a 41.672 punti, l’S&P 500 ha guadagnato l’1,3% e il Nasdaq Composite ha addirittura guadagnato l’1,7%.
Un accordo commerciale stimola il mercato
Questa evoluzione è il risultato di un accordo commerciale tra Stati Uniti e Regno Unito, annunciato dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump e dal primo ministro britannico Keir Starmer. Trump ha confermato un “accordo commerciale pieno e completo” con il Regno Unito – un importante successo commerciale dopo un periodo di ampie tariffe punitive. Tuttavia, i rappresentanti britannici hanno sottolineato che l’accordo si concentra principalmente sulla riduzione delle tariffe in determinati settori e che ulteriori dettagli devono ancora essere chiariti.
Effetti positivi sul dollaro USA
Questi progressi nel conflitto doganale hanno anche effetti positivi sul dollaro USA e quindi alimentano sia i corsi azionari che quelli valutari. La prospettiva di un allentamento nel conflitto commerciale rafforza la fiducia degli investitori nello sviluppo del mercato.
Avvicinamento tra Stati Uniti e Cina
Inoltre, ci sono segnali di un avvicinamento tra Stati Uniti e Cina: il Segretario al Tesoro degli Stati Uniti Scott Bessent è attualmente in Svizzera per colloqui con il vice primo ministro cinese He Lifeng. Questo alimenta speranze che anche questa controversia doganale possa essere risolta attraverso negoziati – contribuendo complessivamente al sentiment positivo del mercato.
In sintesi, si può dire:
- La prospettiva di progressi nel conflitto doganale tra Stati Uniti e Regno Unito ha scatenato forti guadagni a Wall Street l’8 maggio.
- Un “accordo commerciale pieno e completo” è stato confermato dal presidente Trump; tuttavia, i dettagli devono ancora essere chiariti.
- Questa evoluzione rafforza sia i corsi azionari che il dollaro USA.
- Parallelamente, ci sono speranze di un allentamento nel commercio con la Cina.
Questi fattori rendono la situazione particolarmente interessante per gli investitori a causa dei possibili impulsi sostenibili per i mercati in tutto il mondo.