22.05.2025

Recupero delle azioni K+S nel 2024: Un’analisi

Le azioni del produttore di fertilizzanti K+S hanno registrato un notevole recupero nel 2024. Il corso delle azioni è sceso nell’estate del 2024 a un minimo di 9,97 euro, che ha segnato il livello più basso degli ultimi 52 settimane. Da questo minimi, però, le azioni si sono riprese in modo significativo, grazie a diversi fattori.

Fattori di recupero

Shock dei prezzi dei fertilizzanti

Un importante motore del recupero è stato l’aumento dei prezzi dei fertilizzanti. In particolare, l’annuncio del produttore di potassio bielorusso Belaruskali di ridurre la produzione nella prima metà del 2025 ha portato a un aumento dei prezzi del potassio, passando da 363 euro a tonnellata a circa 405 euro a tonnellata. Questo aumento dei prezzi ha avuto un effetto positivo sulle finanze di K+S.

Rivoluzione del cash flow

K+S ha vissuto una svolta nella generazione di cash flow, che ha contribuito anch’essa a un’evoluzione positiva delle azioni. Le finanze migliorate sono un segnale di stabilità e potenziale di crescita dell’azienda.

Cambio di CEO

Un cambiamento nella direzione aziendale può anche portare a una rivalutazione delle azioni. Anche se gli effetti esatti del cambio di CEO non sono descritti nel dettaglio, un tale cambio può spesso portare a un rinnovamento della strategia e a una migliore posizionamento sul mercato.

Evoluzione attuale del corso

A maggio 2025, le azioni K+S hanno continuato a guadagnare valore. Il prezzo è aumentato temporaneamente oltre i 15 euro raggiungendo il massimo di 52 settimane di 15,84 euro il 12 maggio 2025. Il prezzo attuale è di circa 15,73 euro, il che rappresenta ancora un notevole recupero di oltre il 58% rispetto al minimo di 9,97 euro di settembre 2024.

Dividendo e obiettivi di prezzo

Nel 2024, K+S ha pagato un dividendo di 0,150 euro per azione. Per l’anno in corso, ci si aspetta un dividendo di 0,130 euro. Gli analisti hanno stabilito un obiettivo di prezzo medio di 13,29 euro per le azioni K+S, che però è inferiore al prezzo attuale. Berenberg ha persino aumentato l’obiettivo di prezzo a 17 euro e raccomanda le azioni con un rating di “Buy”.

In sintesi, le azioni K+S hanno registrato nel 2024 un’impressionante ripresa, guidata da condizioni di mercato migliorate, una svolta del cash flow e cambiamenti strategici. Questi sviluppi positivi hanno suscitato l’interesse degli investitori e potrebbero continuare a contribuire a un’evoluzione positiva del corso.