23.05.2025

Der DAX im Aufwind: Internationale Investoren treiben den Markt zu neuen Höhen

Il DAX ha avviato le contrattazioni il 23 maggio 2025 poco sotto il suo precedente massimo storico, che a metà settimana si aggirava intorno ai 24.152 punti. La mattina il indice è stato scambiato a circa 24.031 punti, corrispondente a un leggero incremento di circa lo 0,1 percento.

Propulsori del rally record

Il recente rally record del DAX è principalmente alimentato da investitori internazionali e sviluppi positivi a livello globale. Tra i fattori cruciali ci sono i progressi nel conflitto commerciale tra Stati Uniti e Cina e le speranze di una distensione nel conflitto in Ucraina. Inoltre, possibili riduzioni dei tassi d’interesse da parte della Banca Centrale Europea potrebbero ulteriormente stimolare il mercato.

Il DAX raggiunge altezze storiche

Dall’inizio dell’anno, il DAX ha guadagnato circa il 20 percento e il 20 maggio ha superato per la prima volta la soglia di 24.000 punti – un massimo storico. Questa impressionante performance dimostra la fiducia degli investitori internazionali nella stabilità e nel potenziale di crescita dell’economia tedesca.

Attenzione alle possibili correzioni

Nonostante la forte performance, cresce la preoccupazione tra gli investitori riguardo a possibili correzioni di mercato. Il DAX è considerato a breve termine “sovracquistato”, il che non esclude una fase di consolidamento o addirittura una correzione. Ulteriori incertezze derivano dalle preoccupazioni sul debito statunitense, che fanno sì che gli investitori si tirino indietro da impegni più consistenti.

In sintesi, si può dire: Il DAX si muove poco al di sotto del suo massimo storico, sostenuto dall’ottimismo internazionale e dalle speranze geopolitiche, mentre cresce al contempo la cautela riguardo a una possibile correzione di mercato.