23.05.2025

Leggera crescita dell’economia tedesca nel Q1 2025

Nel primo trimestre del 2025, l’economia tedesca ha registrato una leggera crescita dello 0,2% rispetto al trimestre precedente. Questa crescita, calcolata al netto di prezzi, stagionalità e calendario, è stata inferiore alla prevista crescita dello 0,4%, ma rappresenta comunque uno sviluppo positivo dopo un calo del -0,2% nel quarto trimestre del 2024.

Fattori che influenzano la crescita

L’Ufficio Federale di Statistica riporta che sia le spese al consumo delle famiglie che gli investimenti nel primo trimestre sono stati superiori rispetto al trimestre precedente, il che ha contribuito alla leggera crescita economica. Tuttavia, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, il prodotto interno lordo (PIL) è diminuito del 0,4% al netto dei prezzi, indicativo di una situazione economica complessivamente difficile.

Evitare una recessione tecnica

Grazie alla leggera crescita, è stata evitata una recessione tecnica, definita come due trimestri consecutivi con crescita negativa. Le prospettive economiche rimangono comunque tese, influenzate da incertezze globali come la disputa commerciale tra Stati Uniti ed Europa e altri fattori geopolitici.

La situazione economica complessiva rimane impegnativa. Secondo le previsioni dell’istituto ifo, la crescita prevista per l’intero anno 2025 si attesta intorno allo 0,2%, il che potrebbe far sì che la Germania superi una recessione.

  • La crescita del PIL nel primo trimestre del 2025 è stata del +0,2% rispetto al trimestre precedente.
  • Dopo un calo alla fine del 2024, la crescita porta un impulso leggero ma positivo.
  • Le previsioni per il 2025 continuano a indicare una crescita moderata, nonostante le sfide economiche esistenti.