24.05.2025

DAX-Analyse KW 21: Nuovi massimi storici e incertezze

Sviluppo del DAX nella KW 21

Il DAX ha continuato a mostrare una tendenza al rialzo nella KW 21, raggiungendo un nuovo massimo storico nel 2025. Questa tendenza è stata sostenuta dai tori, anche se il volume degli scambi era al di sotto della media degli ultimi anni. I tori sono riusciti ad estendere la tendenza al rialzo, suggerendo che il DAX continua ad avere potenziale per fluttuazioni al rialzo, finché certi livelli di supporto non verranno rotti.

Vincitori e perdenti nel DAX

Nella KW 21 ci sono stati sia vincitori che perdenti nel DAX. I perdenti includevano aziende come Volkswagen (VW), che è scesa del 9,09%, seguita da Porsche con un calo dell’8,57% e Sartorius con una perdita del 6,02%. Altri perdenti erano Brenntag SE con un calo del 5,84% e Siemens Healthineers con una perdita del 5,75%.

Fattori di influenza sul DAX

Diversi temi hanno influenzato il mercato azionario tedesco nella KW 21. Incertezze economiche globali, in particolare dagli Stati Uniti, hanno giocato un ruolo. Le discussioni su una possibile recessione e le perdite del massimo rating creditizio degli USA presso Moody’s hanno contribuito all’incertezza. Tuttavia, il DAX ha beneficiato come rifugio per gli investitori che si allontanano dalle incertezze negli USA.

Prospettive

Il DAX viene visto positivamente a breve e medio termine, finché determinati livelli di supporto come la soglia di 21.930 punti non verranno rotti. A lungo termine, il DAX rimane anch’esso positivo, finché il livello di 18.923,40 punti non verrà superato su base mensile. Questi sviluppi sono rilevanti per gli investitori privati e i risparmiatori, poiché possono influenzare l’orientamento strategico dei loro investimenti.