24.05.2025

La ripresa economica della Grecia spinge l’indice azionario di Atene

L’attrattiva delle azioni greche per gli investitori

La ripresa economica della Grecia si riflette nel massimo storico dell’indice azionario di Atene, sottolineando l’attrattiva delle azioni greche per gli investitori. Questo sviluppo positivo è sostenuto dalla prospettiva di un miglioramento del rating creditizio della Grecia, il che potrebbe potenzialmente attirare ulteriori investitori.

Motivi per cui le azioni greche sono redditizie

  • Ripresa economica: La Grecia mostra un miglioramento economico sostenibile, manifestato in un aumento dei corsi alla borsa di Atene. L’ATHEX Composite Index ha recentemente raggiunto livelli record, aumentando la fiducia nel mercato.
  • Sviluppo e crescita delle aziende: Aziende greche come METLEN ENERGY & METALS S.A., quotata alla borsa di Atene, segnalano una robusta crescita del fatturato e dell’EBITDA nel primo trimestre del 2025. Questo segnala efficienza operativa e potenziale di crescita strategica.
  • Segnali positivi dalle agenzie di rating: Un possibile miglioramento del rating da parte delle agenzie di rating internazionali potrebbe ridurre la percezione del rischio nei confronti degli investimenti greci, favorendo così ulteriori afflussi di capitale dall’estero. Questo è particolarmente interessante per gli investitori privati, poiché potrebbe portare a un ulteriore apprezzamento delle azioni.
  • Diversificazione del mercato: La presenza di aziende come AUSTRIACARD HOLDINGS AG sia alla borsa di Vienna che a quella di Atene dimostra l’integrazione crescente delle aziende greche nei mercati internazionali e offre agli investitori vaste opportunità di investimento.

Conclusione

La combinazione di una forte ripresa economica della Grecia, numeri aziendali positivi e il potenziale di un miglioramento del rating creditizio rendono attualmente le azioni greche un’opzione attraente per gli investitori privati. In particolare, con un ingresso favorevole nel mercato, gli investitori potrebbero trarre vantaggio da ulteriori aumenti dei corsi.