Attuali sviluppi dei prezzi
- Previsioni dei prezzi 2025: Il prezzo del rame inizierà a giugno 2025 a circa 4,627 USD per libbra e scenderà leggermente nel corso del mese a 4,573 USD, registrando una riduzione del -1,17%. Nel proseguo dell’anno si prevede una graduale ripresa, con un aumento a dicembre a 4,646 USD.
- Prezzo medio per tonnellata: A marzo 2025, il prezzo medio per una tonnellata di rame si attesta intorno ai 9.739 USD, indicando che il prezzo rimane su un alto livello.
Sviluppi del mercato e previsioni
- Surplus e domanda: La International Copper Study Group (ICSG) prevede per il 2025 un surplus di 289.000 tonnellate di rame. Nonostante questo surplus, la domanda rimane alta, soprattutto in Cina, il maggiore consumatore di rame.
- Crescita della produzione: La produzione mineraria è prevista in aumento del 2,3% nel 2025, il che potrebbe stabilizzare ulteriormente la situazione dell’offerta.
Importanza del rame
- Decarbonizzazione e elettrificazione: Il rame gioca un ruolo cruciale nella decarbonizzazione e nell’elettrificazione dell’economia. La sua importanza è ulteriormente rafforzata dalla crescente domanda di tecnologie sostenibili.
- Indicatore precoce per altri metalli: Il rame è spesso visto come un indicatore precoce per altri metalli come l’argento, poiché i suoi movimenti di prezzo possono frequentemente preannunciare tendenze future in altri metalli.
Nel complesso, il mercato del rame nel 2025 mostra una dinamica complessa, influenzata sia dalla domanda di tecnologie sostenibili che dalle condizioni globali dell’offerta. Questi sviluppi potrebbero avere impatti significativi sui prezzi e gli investitori dovrebbero prepararsi a potenziali opportunità e rischi.