30.05.2025

Il DAX sotto la soglia dei 24.000 punti: Uno sguardo indietro

Giovedì, 29 maggio 2025, l’indice azionario tedesco (DAX) è sceso al di sotto della soglia dei 24.000 punti, nonostante i solidi risultati trimestrali di NVIDIA e un cambio positivo nel conflitto doganale internazionale. Questa discesa rappresenta un significativo punto di svolta dopo il recente rally dei prezzi.

Un traguardo storico

Solo a metà maggio, il DAX era riuscito a superare la soglia dei 24.000 punti, celebrato come il culmine di un’impressionante ripresa dall’impatto all’inizio di aprile. Il noto mercato del ‘Panic Monday’ in aprile è stato innescato dall’introduzione di nuovi dazi statunitensi, che hanno portato a vendite forzate a breve termine.

Segnali di mercato per gli investitori

Il nuovo superamento della soglia dei 24.000 punti, nonostante le notizie prevalentemente positive, rappresenta un importante segnale per gli investitori. Dimostra che risultati aziendali positivi, come quelli di NVIDIA, e segnali di distensione politica nel conflitto tariffario non portano necessariamente a nuovi massimi storici in borsa. Questo sviluppo suggerisce che l’incertezza o la presa di profitto stanno attualmente influenzando il mercato.

Gli investitori dovrebbero quindi mantenere una vigilanza costante sugli sviluppi del mercato e sull’andamento dei prezzi. La volatilità rimane un compagno costante, anche durante fasi di notizie prevalentemente positive.

In sintesi:

  • Il DAX ha superato per la prima volta la soglia dei 24.000 punti dopo una forte ripresa da aprile.
  • Nonostante gli impulsi positivi, l’indice è nuovamente sceso al di sotto di questa soglia.
  • Gli investitori dovrebbero rimanere cauti e monitorare attentamente il mercato.