La società RWE ha annunciato un ampio programma di riacquisto delle azioni, che riveste una grande importanza per gli investitori. Nel periodo dal 26 maggio 2025 al 28 maggio 2025 sono state acquistate complessivamente 1.266.858 azioni nell’ambito di questo programma di riacquisto.
Dettagli del programma di riacquisto
Il programma di riacquisto è stato avviato il 27 novembre 2024 e prevede l’acquisto fino a un valore di 1,5 miliardi di euro, con una durata di 18 mesi. L’obiettivo del programma è ridurre il capitale della società, ritirando le azioni riacquistate.
Prima fase conclusa
Fino alla fine della prima tranche, il 28 maggio 2025, RWE ha già riacquistato complessivamente 15.835.597 azioni per un prezzo totale di circa 500 milioni di euro. La seconda tranche del riacquisto inizia il 2 giugno 2025 e dovrebbe concludersi entro il 2 dicembre dello stesso anno. Si prevede che vengano acquistate ulteriori azioni per un valore massimo di circa 500 milioni di euro, ma non più di poco più di cinquanta milioni di azioni.
Un tale riacquisto di azioni rafforza tipicamente la posizione di mercato di un’azienda e può avere un effetto positivo sul corso delle azioni, poiché riducendo il numero di azioni in circolazione si aumenta l’utile per azione e spesso cresce anche la fiducia degli investitori nell’azienda.
Importanza per gli investitori
- Potenziale per un aumento del prezzo a causa di un’offerta minore di azioni liberamente negoziabili.
- Aumento dell’utile per azione grazie alla riduzione del capitale.
- Segnale di fiducia nello sviluppo commerciale.
Questo passo rappresenta quindi un impulso importante per rafforzare la struttura azionaria di RWE.