Il corso dell’azione Infineon ha nuovamente ceduto lunedì, scendendo temporaneamente dell’1,97% a 33,60 euro. Nonostante queste perdite, il corso è ancora decisamente sopra il minimo delle 52 settimane di 23,17 euro, segnato lo scorso anno. Il massimo dell’anno 2025 era di 39,43 euro a febbraio.
Cause del ribasso del corso
Un fattore essenziale per il ribasso del corso potrebbe essere l’incertezza causata dall’amministrazione statunitense sotto Donald Trump. Trump ha minacciato di raddoppiare i dazi sull’acciaio, portando a una nuova fase di escalation nei conflitti commerciali. Queste misure potrebbero gravare sul commercio globale e, quindi, influenzare anche l’industria automobilistica e dei semiconduttori.
Attualmente non ci sono notizie negative da parte di Infineon stesso che possano spiegare il ribasso del corso. Recentemente, l’azienda ha presentato transistor in nitruro di gallio (GaN) resistenti alle radiazioni. I forti numeri di NVIDIA della scorsa settimana non hanno influenzato negativamente l’azione Infineon, ma piuttosto hanno agito come un motore di crescita. Tuttavia, l’ambiente di mercato generale, in particolare l’incertezza causata dalle decisioni politiche, ha avuto un impatto negativo.
Opinioni degli analisti
UBS ha mantenuto il suo raccomandazione di acquisto per Infineon con un obiettivo di prezzo di 41 euro. L’analista Francois-Xavier Bouvignies vede, nonostante i rischi congiunturali attuali, un potenziale di ripresa nel business con l’industria automobilistica. Anche Warburg Research ha fissato un obiettivo di prezzo positivo di 40 euro per Infineon.
Previsioni
Le previsioni a lungo termine per l’azione Infineon sono ottimistiche, con massimi attesi di oltre 50 euro nel 2026. Tuttavia, queste previsioni si basano sull’assunzione di uno sviluppo economico stabile e possono essere influenzate da incertezze politiche.
Conclusione
Il ribasso del corso di Infineon è principalmente attribuibile a fattori esterni come l’incertezza causata dalla politica commerciale statunitense. Nonostante le attuali perdite, la prospettiva a lungo termine per Infineon rimane positiva, in particolare riguardo al potenziale di crescita nel settore automobilistico. Gli analisti vedono ancora un potenziale di crescita per l’azione, come evidenziato dagli obiettivi di prezzo positivi.