04.06.2025

UBS valuta Siemens con ‘Buy’: Potenziale di crescita confermato

UBS conferma il rating ‘Buy’ per Siemens

La grande banca svizzera UBS AG ha nuovamente valutato le azioni Siemens con un rating ‘Buy’ e ha fissato un obiettivo di prezzo di 240 euro. Questa valutazione si basa su un’analisi attuale dello sviluppo aziendale del primo trimestre e su colloqui con la direzione.

Analisi e motivazione del rating Buy

  • Crescita stabile: L’analista Supriya Subramanian sottolinea che la crescita organica delle aziende europee di beni strumentali è rimasta complessivamente stabile nel primo trimestre. Siemens è tra le aziende che si distinguono per una performance robusta.
  • Sfide: Nonostante la stabilità, si prevede che il raggiungimento di ulteriore crescita nei prossimi trimestri rimanga una sfida. Le tendenze nei singoli mercati finali sono miste.
  • Potenziale per gli investitori: Siemens è vista come un azienda in cui gli investitori possono puntare, nella seconda metà dell’anno, sia su un possibile inversione della domanda che su potenziali miglioramenti interni.
  • Obiettivo di prezzo: L’obiettivo di prezzo di 240 euro segnala una previsione di sviluppo positiva rispetto al livello attuale dei corsi.

Rilevanza per gli investitori

Il rating Buy di UBS AG è particolarmente rilevante per gli investitori nel contesto DAX:

  • Segnale di fiducia: Riflette la fiducia nella futura performance delle azioni Siemens.
  • Guida orientativa: Per gli investitori istituzionali e privati, il rating offre un’importante guida nelle decisioni di investimento.
  • Capitalizzazione di mercato & indicatori: Con una capitalizzazione di mercato di circa 168 miliardi di euro, un rapporto prezzo/utili di circa 17,23 e un rendimento da dividendo di quasi il 2,9%, Siemens rimane un valore attraente nell’indice di riferimento tedesco.

Riassunto

UBS AG, con il suo rating Buy, conferma la sua valutazione positiva delle azioni Siemens e vede ulteriore potenziale di crescita. L’analisi sottolinea la stabilità dell’azienda nonostante le difficili condizioni di mercato e mette in evidenza la sua capacità di ottimizzazione interna.