12.06.2025

Storia di successo di Oracle: il business cloud guida la crescita dei ricavi

Oracle aumenta i ricavi nel quarto trimestre 2024/2025

Oracle ha registrato una significativa crescita dei ricavi nel quarto trimestre 2024/2025, principalmente grazie al business cloud. I ricavi complessivi ammontano a 15,903 miliardi di dollari USA, con un aumento dell’undici percento rispetto all’anno precedente (undici percento anche a cambi valuta costante). Questo segna un’accelerazione della crescita rispetto ai trimestri precedenti, in cui i tassi di crescita erano compresi tra il tre e il nove percento.

I ricavi cloud come motore di crescita

Particolarmente degna di nota è la crescita dei ricavi cloud (IaaS più SaaS), che è aumentata del 27 percento rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 6,7 miliardi di dollari USA. Nel trimestre precedente la crescita era stata del 23 percento con un fatturato di 6,2 miliardi di dollari USA. Pertanto, il business cloud si sta sviluppando in modo sproporzionato e contribuisce in modo sostanziale all’andamento positivo complessivo.

Importanza per gli investitori

Questa evoluzione positiva è di grande rilevanza anche per gli investitori:

  • Consolidamento della posizione di mercato: Oracle rafforza la propria posizione come fornitore leader di soluzioni di database e cloud.
  • Dinamismo della crescita: La forte crescita dei ricavi cloud segnala una riuscita trasformazione verso tecnologie moderne.
  • Impatto sul prezzo delle azioni: Gli analisti hanno incrementato i loro obiettivi di prezzo per le azioni Oracle; dopo la pubblicazione dei dati, il prezzo delle azioni è aumentato significativamente.
  • Fiducia degli investitori: L’andamento positivo accresce la fiducia nella strategia a lungo termine dell’azienda.

In sintesi, la crescita a due cifre dei ricavi di Oracle – in particolare nel settore cloud – dimostra un robusto sviluppo commerciale e sottolinea l’attrattiva per gli investitori. L’aumento della domanda per soluzioni basate su cloud si riflette sia nei risultati finanziari sia nelle valutazioni degli analisti.