Situazione attuale e previsioni
Il prezzo dell’argento potrebbe continuare a salire nei prossimi anni a causa di vari fattori come le tensioni geopolitiche e l’aumento dei prezzi del petrolio. Ecco alcune previsioni e analisi che potrebbero interessare gli investitori privati e i risparmiatori:
- Prezzo attuale: Il prezzo dell’argento è attualmente di circa 32,37 USD per oncia.
- Previsione per il 2025: Si prevede una fase di consolidamento, con fluttuazioni dei prezzi tra 29,80 USD e 36,91 USD per tutto l’anno. Si prevede un picco di 35,15 USD in ottobre, seguito da un moderato calo a 31,37 USD entro dicembre.
- Previsione per il 2026: Si prevede una continuazione della tendenza al rialzo, con un massimo potenziale di 39,74 USD in agosto e un prezzo di chiusura annuo di circa 37,74 USD, con un incremento di circa il 15%. Altre fonti vedono una crescita più moderata tra 33,85 USD e 36,04 USD, con un prezzo di chiusura di 35,82 USD.
Previsioni a lungo termine
- Previsione fino al 2030-2035: Si prevede una ripresa graduale e sostenibile. Il prezzo dell’argento potrebbe arrivare a 73,33 USD entro la fine del 2030 e a 106,60 USD entro il 2035, che rappresenta un aumento del +228% rispetto al livello attuale.
- Previsioni alternative: Alcuni modelli vedono il prezzo dell’argento a 40 USD entro la fine del 2025 e a 50 USD entro metà 2027. Entro il 2031, il prezzo potrebbe raggiungere 95,77 USD e a 144,13 USD entro il 2035.
Fattori che influenzano il prezzo dell’argento
- Tensioni geopolitiche: Queste possono portare a una maggiore domanda di forme sicure di investimento come i metalli preziosi.
- Prezzi del petrolio: L’aumento dei prezzi del petrolio può alimentare l’inflazione, il che potrebbe aumentare il valore dei metalli preziosi come l’argento.
- Incertezza economica: In tempi di incertezza economica, gli investitori cercano spesso forme di investimento più stabili, il che potrebbe far salire il prezzo dell’argento.
Per gli investitori privati e i risparmiatori è importante considerare questi fattori e monitorare regolarmente gli sviluppi del mercato per prendere decisioni informate.