La materia prima indispensabile: Terre rare
Le terre rare sono fondamentali per le tecnologie moderne: vengono utilizzate negli smartphone, nelle auto elettriche, nei semiconduttori e nell’industria della difesa. Sono particolarmente importanti per la produzione di magneti altamente specializzati, ad esempio negli aerei o nel caccia F-35. Nonostante un accordo provvisorio nella disputa commerciale tra Stati Uniti e Cina, la situazione di approvvigionamento rimane tesa: la Cina è il maggior produttore ed esportatore di terre rare a livello mondiale. L’impegno recente della Cina a ripristinare temporaneamente le licenze per le esportazioni offre un certo sollievo a breve termine, ma comporta comunque rischi per possibili nuove escalation.
Opportunità di investimento nelle terre rare
Azioni
- Lynas Rare Earths Ltd. Lynas è uno dei maggiori produttori al di fuori della Cina con miniere significative in Australia e Malesia. L’azienda beneficia degli sforzi dei paesi occidentali per ridurre la propria dipendenza dalle forniture cinesi.
- MP Materials Corp. MP Materials gestisce l’unica miniera di terre rare attiva negli Stati Uniti (Mountain Pass) e gioca un ruolo centrale nell’approvvigionamento del mercato americano.
- China Northern Rare Earth Group In quanto fornitore cinese di primo piano, l’azienda beneficia direttamente dei programmi di sovvenzione statali e del forte mercato interno.
Queste azioni offrono esposizione diretta all’estrazione e alla lavorazione delle terre rare.
ETF
Nome ETF / ISIN | TER | Focalizzazione / Top Posizioni |
---|---|---|
VanEck Rare Earth and Strategic Metals ETF (REMX) | ~0.55% | Investe almeno per metà in aziende con ricavi dalle terre rare; Top Posizioni: Lynas Rare Earths Ltd., MP Materials Corp., China Northern Rare Earth Group |
Disruptive Materials ETF (IE000FP52WM7) | 0.50% | Focalizzazione sulle materie prime per e-mobilità e energie rinnovabili; elevata percentuale di China |
Essential Metals ETF (IE000ROSD5J6) | 0.55% | Metalli come rame e terre rare; Top Posizioni: Anglo American PLC, Freeport McMoRan Inc., BHP Group Ltd. |
Opportunità e rischi
Opportunità
- Domanda in crescita: A causa della mobilità elettrica, delle energie rinnovabili e dell’alta tecnologia, la domanda di terre rare è costantemente in aumento.
- Diversificazione geopolitica: I paesi occidentali investono sempre più nelle proprie catene di approvvigionamento per ridurre la dipendenza dalla Cina.
- Innovazione tecnologica: Nuove aree di applicazione come impianti eolici o tecnologie per batterie aumentano ulteriormente la domanda.
Rischi
- Tensioni geopolitiche: Conflitti commerciali tra Stati Uniti e Cina possono riesplodere in qualsiasi momento e portare a carenze di approvvigionamento.
- Volatilità del mercato: I prezzi delle terre rare variano notevolmente.
- Sovrapproduzione e rischio congiunturale: Un rallentamento globale dell’economia o una sovrapproduzione possono portare a cali dei prezzi.
- Interventi normativi: Le normative statali possono rappresentare sia opportunità che rischi.
Conclusione
Gli investimenti nelle terre rare offrono interessanti opportunità di crescita grazie ai progressi tecnologici e agli sviluppi geopolitici.