WWDC 2025: Gli sviluppi KI di Apple
iOS 26 e novità nel design
- iOS 26 è stato presentato con un design rivisitato e nuove funzionalità. Un punto saliente è il nuovo design “Liquid Glass”, sviluppato per iOS e altri prodotti Apple.
- Il design ha suscitato reazioni positive, mentre la sostanza contenutistica nel campo dell’intelligenza artificiale è stata piuttosto deludente.
Sviluppi KI e sfide
- Apple è sotto pressione per migliorare la sua strategia KI, poiché molte delle funzionalità annunciate l’anno precedente sono in ritardo. In particolare, l’assistente digitale Siri rimane un punto dolente, la cui revisione fondamentale è prevista solo per il prossimo anno.
- Apple sta integrando funzioni KI puntuali in varie app, come la sottotitolazione in tempo reale e la traduzione delle videochiamate, nonché la traduzione simultanea delle telefonate.
- Queste funzioni funzionano direttamente sul dispositivo, il che dovrebbe migliorare la privacy, ma resta da vedere se ciò sarà sufficiente per colmare il divario con altri fornitori.
Reazione del mercato e valutazione
- Nonostante la delusione nel campo KI, secondo JPMorgan, le azioni di Apple rimangono attraenti e sono valutate “Overweight”. Ciò suggerisce che gli investitori continuano a riporre fiducia nelle prospettive a lungo termine dell’azienda.
- La decisione di JPMorgan potrebbe derivare dai consistenti sforzi di innovazione di Apple e dalla lealtà della sua base di utenti.
Competizione e prospettive future
- La competizione nel settore KI è intensa, con fornitori come Google e OpenAI che sviluppano anche soluzioni innovative. OpenAI ha ad esempio presentato un nuovo modello chiamato o3-pro, che si distingue per la sua capacità di risolvere problemi passo dopo passo.
- Apple deve continuare a evolvere la sua strategia KI per rimanere competitiva. L’integrazione della KI in varie app e l’accento sulla privacy potrebbero costituire vantaggi strategici.
In sintesi, Apple rimane nonostante la delusione nel settore KI un attore attraente nel mercato tecnologico. La capacità dell’azienda di sviluppare design e funzionalità innovative, combinata con la lealtà della sua base di utenti, contribuisce a mantenere le azioni in una valutazione positiva.