17.06.2025

L’aumento dei rendimenti dei titoli di Stato giapponesi: cause, effetti e reazioni

Introduzione

L’aumento dei rendimenti dei titoli di Stato giapponesi a lungo termine ha attirato notevole attenzione negli ultimi mesi. È particolarmente significativo che gli investitori stranieri detengano già oltre il 50% dei titoli di Stato a lungo termine del Giappone, rendendo il paese ancora più vulnerabile alle fluttuazioni di mercato.

Contesto e cause

Alta indebitamento

Il Giappone è uno dei paesi industrializzati più indebitati, con un rapporto debito/PIL superiore al 260%. Questo indebitamento alimenta scetticismi riguardo alla sostenibilità delle finanze pubbliche.

Aumento dei rendimenti

Nell’ultimo periodo, i rendimenti dei titoli di Stato giapponesi sono aumentati in modo significativo. I titoli a dieci anni mostrano nel maggio 2025 un rendimento di circa l’1,46%, mentre i titoli a trenta anni hanno raggiunto quasi il 2,90%. È particolarmente evidente l’aumento dei rendimenti nei titoli di lungo termine estremi.

Fiducia degli investitori

La perdita di fiducia degli investitori è sottolineata dalla debole domanda nell’ultima asta di titoli a 20 anni.

Impatto sull’economia e sui mercati finanziari

Impatto internazionale

L’aumento dei rendimenti allarma gli investitori internazionali e potrebbe avere conseguenze significative sui mercati finanziari globali.

Banca del Giappone (BOJ)

L’aumento dei rendimenti rende difficile per la BOJ allentare l’economia dal lungo programma di stimolo.

Dipendenza dagli investitori stranieri

Poiché oltre il 50% dei titoli è detenuto da investitori esteri, il Giappone è particolarmente vulnerabile ai cambiamenti nel comportamento degli investitori.

Possibili reazioni e sfide

Politiche fiscali

Il governo giapponese potrebbe reagire con politiche fiscali per riconquistare la fiducia degli investitori.

Politiche monetarie

La BOJ potrebbe adeguare la sua politica monetaria, ma è difficile farlo a causa dei precedenti acquisti massicci di obbligazioni.

Cooperazione internazionale

Una cooperazione a livello internazionale potrebbe essere necessaria per garantire la stabilità dei mercati finanziari.