Il percorso di Volkswagen verso un futuro autonomo
Volkswagen prevede di lanciare autobus elettrici completamente autonomi, noti come ID Buzz AD, a partire dal 2026. Questi veicoli rappresentano il primo veicolo di serie completamente autonomo prodotto in Europa e verranno inizialmente utilizzati ad Amburgo e Los Angeles.
Potenziale di mercato e strategia
Il mercato per i servizi di guida autonoma ha un enorme potenziale di crescita. Secondo McKinsey, il fatturato in Europa e negli Stati Uniti potrebbe salire a 450 miliardi di euro entro il 2035. Volkswagen si concentra sull’offerta di tecnologia, veicoli e software, piuttosto che sulla gestione diretta dei servizi di mobilità. Questo approccio potrebbe attrarre sia gli investitori che gli operatori di flotte.
Investimenti e collaborazioni
Volkswagen sta investendo miliardi nel mercato dei robotaxi per posizionarsi come fornitore leader. Il servizio di mobilità interno Moia funge da piattaforma tecnica e fornitore di dati per lo sviluppo di veicoli autonomi. Anche le collaborazioni con aziende come Uber sono significative, in quanto possono supportare l’acquisizione della domanda.
Importanza per investitori e risparmiatori
Lo sviluppo nel mercato dei robotaxi è di interesse per investitori e risparmiatori, poiché offre un significativo potenziale di crescita. Gli investimenti nelle tecnologie autonome potrebbero portare a rendimenti considerevoli nel lungo termine, specialmente se aziende come Volkswagen riescono a stabilirsi con successo in questo mercato. Inoltre, l’eliminazione dei costi salariali per gli autisti e l’ottimizzazione dei costi operativi per gli operatori di flotte potrebbero portare a un rapido ritorno sugli investimenti.
Sfide e prospettive
Nonostante il grande potenziale, ci sono anche sfide, come i costi elevati di sviluppo e la necessità di un’infrastruttura completa per i veicoli autonomi. Inoltre, devono essere superati ostacoli normativi per consentire l’uso di tali veicoli. Tuttavia, a medio termine, l’uso di robotaxi potrebbe portare a un cambiamento fondamentale nel panorama della mobilità e aprire nuove opportunità di business.