Lo Stretto di Hormuz è una delle vie navigabili più importanti per il commercio internazionale di petrolio e gas naturale. Attraverso di esso passa circa il 20% del commercio globale di petrolio. Alla luce delle attuali tensioni geopolitiche in Medio Oriente, in particolare in risposta ai bombardamenti aerei israeliani, l’Iran minaccia di bloccare questo stretto.
Situazione attuale e minacce dell’Iran
L’Iran sta seriamente considerando il blocco dello Stretto di Hormuz. Rappresentanti iraniani di alto livello hanno dichiarato che questa misura è in fase di valutazione e ci sono piani per una possibile attuazione. Le minacce includono l’inmineamento delle acque e possibili attacchi a petroliere con razzi e droni. Poiché le rotte per le grandi petroliere sono spesso larghe solo pochi chilometri, un blocco potrebbe fermare il trasporto essenziale di consegne di petrolio e gas.
Impatto sul commercio internazionale di GNL e sui prezzi del gas in Europa
Lo Stretto di Hormuz è un collo di bottiglia per il trasporto di grandi quantità di gas naturale liquefatto (GNL) e petrolio greggio. Un blocco avrebbe gravi conseguenze per la sicurezza energetica dell’Europa, che dipende fortemente dalle importazioni da questa regione. Una carenza di offerta di questo tipo farebbe schizzare i prezzi del gas in Europa.
Importanza per gli investitori
Per gli investitori, questo sviluppo comporta una maggiore volatilità nei mercati dell’energia e potenziali forti aumenti dei prezzi dell’energia. L’incertezza riguardo a un possibile blocco porta a movimenti di mercato speculativi e potrebbe provocare a breve termine significativi aumenti di prezzo.
In sintesi, si può affermare che l’Iran minaccia di bloccare lo Stretto di Hormuz, strategicamente importante, alla luce dei conflitti attuali in Medio Oriente. Questo stretto è indispensabile per il commercio globale di petrolio e gas. Un effettivo blocco causerebbe gravi strozzature dell’approvvigionamento e causerebbe un forte aumento del prezzo del gas, specialmente in Europa, uno scenario con ampie conseguenze economiche per consumatori e investitori.