Giovedì 19 giugno 2025, il Dax ha registrato un netto calo di circa l’1,1% chiudendo a 23.057 punti. Questo segna il terzo giorno di trading consecutivo in perdita per l’indice di riferimento tedesco e corrisponde a un livello non visto dall’inizio di maggio.
Motivi del calo
- Incertezza politica in Medio Oriente: L’escalation continua del conflitto tra Israele e Iran sta creando notevoli nervosismi nei mercati. Le notizie su possibili azioni militari statunitensi contro l’Iran aumentano ulteriormente le preoccupazioni degli investitori.
- Reazioni del mercato globale: Anche altri indici europei come lo Stoxx Europe 600 sono scesi di quasi lo 0,8%, sottolineando l’ampia incertezza.
- Politica monetaria: Mentre la Bank of England ha mantenuto il suo tasso d’interesse invariato seguendo così la Federal Reserve, la Banca Nazionale Svizzera ha sorpreso riducendo il suo tasso a zero percento: un segno di una situazione economica globale sempre più imprevedibile.
Impatto sugli investitori e strategia di mercato
La combinazione di incertezze geopolitiche e volatilità monetaria porta a un clima teso nei mercati. Questo potrebbe disorientare gli investitori, riflettendosi in una strategia di mercato più cauta o difensiva.
- Il Dax si avvicina pericolosamente a importanti livelli di supporto tecnico come la media mobile a 50 giorni; i supporti a breve termine sono già stati infranti. Questo potrebbe innescare ulteriori vendite o quantomeno portare a una maggiore cautela.
- Gli esperti consigliano attualmente di adottare un atteggiamento attendista in vista dello sviluppo incerto della situazione politica nel conflitto mediorientale e di possibili ulteriori decisioni sulle tasse d’interesse da parte delle banche centrali in tutto il mondo.
In sintesi, il netto calo del Dax di giovedì riflette soprattutto l’aumento dell’incertezza dovuta a tensioni geopolitiche in Medio Oriente e a incertezze della politica monetaria. Questi fattori potrebbero disorientare gli investitori e portare a strategie più difensive nel mercato azionario nel breve periodo.