La Rupia Indiana (INR) è attualmente sotto forte pressione e ha raggiunto il suo livello più debole rispetto al dollaro statunitense e all’euro dalla metà di marzo 2025. Questo sviluppo è attribuibile principalmente all’aumento dei prezzi del petrolio e alle crescenti tensioni geopolitiche tra Israele e Iran.
Cause della pressione sulla Rupia Indiana
- Tensioni geopolitiche: I conflitti in aumento tra Israele e Iran portano a incertezze nella regione, il che ha un impatto negativo sulla fiducia nelle valute degli emergenti come la Rupia Indiana.
- Aumento dei prezzi del petrolio: L’India dipende fortemente dalle importazioni di petrolio. Un aumento dei prezzi del petrolio incrementa i costi di importazione, pesa sul bilancio commerciale e provoca una maggiore necessità di valuta estera, che erode il valore della rupia rispetto al dollaro statunitense.
Evoluzione attuale del tasso di cambio
- Il tasso di cambio INR/EUR è già sceso nel 2025 di circa -10,96%, con un minimo annuo raggiunto il 16 giugno 2025 a 0,01005 euro per rupia.
- Anche rispetto ad altre valute si osserva una tendenza alla svalutazione; ad esempio, il cambio INR rispetto alla Rupia Indonesiana è di circa ₹1 = Rp188,8 al 19 giugno 2025.
Impatto sui mercati e sulla situazione internazionale del mercato del petrolio e valutario
- La svalutazione della Rupia Indiana aumenta i costi per gli importatori in India, in particolare per i prodotti energetici come il petrolio greggio.
- Prezzi del petrolio più alti hanno un effetto inflazionistico a livello mondiale e possono indurre le banche centrali a politiche monetarie più restrittive.
- Le incertezze geopolitiche aumentano la volatilità complessiva nei mercati finanziari.
In sintesi, la combinazione di tensioni geopolitiche in Medio Oriente e l’aumento dei prezzi del petrolio sta attualmente gravando pesantemente sulla Rupia Indiana. Ciò ha non solo ripercussioni immediate sul mercato indiano a causa degli aumentati costi di importazione, ma influisce anche a livello internazionale sull’equilibrio nei mercati del petrolio e delle valute.