Il CEO della Shell ha recentemente avvertito di un possibile shock energetico catastrofico che potrebbe verificarsi se lo strategico Stretto di Hormuz venisse bloccato. Questo stretto è una via di transito globale critica per il petrolio e un elemento essenziale per il flusso di petrolio nel mondo.
Importanza strategica dello Stretto di Hormuz
Lo Stretto di Hormuz connette il Golfo Persico con il mare aperto ed è un passaggio cruciale attraverso il quale viene trasportata una parte significativa del petrolio scambiato a livello mondiale. Qualsiasi blocco o disturbo potrebbe rapidamente portare a una grave carenza di fornitura di petrolio, causando uno shock energetico.
Impatto sui mercati globali
Un blocco dello Stretto di Hormuz avrebbe impatti diretti sui prezzi del petrolio in tutto il mondo. Prezzi del petrolio in forte aumento potrebbero avere conseguenze di vasta portata per i mercati finanziari e l’economia globale, poiché spesso agiscono come fattori di inflazione e promuovono l’incertezza economica. Una tale situazione potrebbe scatenare una nuova crisi petrolifera, che avrebbe conseguenze economiche ampie oltre le tensioni geopolitiche.
In sintesi, l’avvertimento del CEO della Shell mostra quanto i mercati globali siano sensibili alle tensioni geopolitiche e quanto sia importante il funzionamento continuativo dello Stretto di Hormuz per la stabilità dell’approvvigionamento energetico globale.