20.06.2025

IPO di Brainlab: un traguardo per la tecnologia medica

IPO di Brainlab: un traguardo per la tecnologia medica

La società di tecnologia medica con sede a Monaco di Baviera, Brainlab, sta preparando la sua IPO alla Borsa di Francoforte nelle prossime settimane. Si prevede che l’IPO avvenga tra la fine di giugno e l’inizio di luglio 2025. Questo sarà il maggiore IPO tedesco e il terzo in Europa quest’anno.

Su Brainlab

Brainlab è specializzata nella chirurgia assistita da software e offre sistemi di navigazione avanzati per operazioni al cervello, tumori, colonna vertebrale, vie nervose e per il trattamento dell’epilessia. La loro tecnologia migliora anche la precisione nella radioterapia per l’oncologia. Il fondatore dell’azienda, Stefan Vilsmeier, descrive l’innovazione come “Google Maps per la chirurgia”, in cui l’anatomia individuale di un paziente funge da mappa per guidare i chirurghi durante le procedure.

Obiettivi dell’IPO

L’IPO mira a raccogliere circa 600 milioni di euro attraverso azioni nuove e esistenti, valutando Brainlab a circa 3 miliardi di euro. Il capitale raccolto supporterà la crescita aziendale, con un focus sull’espansione delle applicazioni cliniche e sul rafforzamento della posizione finanziaria dell’azienda.

Dettagli importanti dell’IPO

  • Listing: Mercato regolamentato della Borsa di Francoforte (Prime Standard)
  • Inizio del bookbuilding: 23 giugno 2025
  • Coordinatori globali congiunti: Berenberg e Deutsche Bank
  • Bookrunner congiunti: Commerzbank, Jefferies, UniCredit/Kepler Cheuvreux
  • Dimensioni dell’azienda: circa 2.000 dipendenti
  • Base clienti: circa 4.000 ospedali in tutto il mondo

La prossima IPO di Brainlab non significa solo un traguardo significativo per l’azienda stessa, ma anche per il settore della tecnologia medica tedesco. I fondi raccolti dovrebbero accelerare la trasformazione digitale nell’assistenza sanitaria attraverso un’espansione dello sviluppo di prodotti e una portata globale.