21.06.2025

Analisi delle tre grandi azioni della difesa tedesca: Rheinmetall, Hensoldt e Renk

L’analisi delle tre popolari azioni della difesa tedesca Rheinmetall, Hensoldt e Renk mostra diverse opportunità e sviluppi nell’attuale contesto di mercato, fortemente influenzato da tensioni geopolitiche e dal prossimo vertice della NATO.

Situazione di mercato attuale e fattori di influenza

  • Il vertice della NATO del 24 e 25 giugno 2025 all’Aia è al centro dell’attenzione, poiché saranno discussi un aumento della spesa per la difesa al cinque per cento del prodotto interno lordo (PIL) per i paesi membri, di cui il 3,5 per cento dovrebbe fluire direttamente nella difesa.
  • La Germania prevede di aumentare le proprie spese per la difesa inizialmente al due per cento del PIL nell’anno in corso, con un possibile aumento al 3,5 per cento nei prossimi anni.
  • Queste condizioni politiche stanno alimentando la domanda di attrezzature militari e, di conseguenza, i prezzi delle azioni della difesa.

Confronto tra le tre azioni

Azione Andamento & valutazione Caratteristiche & opportunità
Rheinmetall Leader con oltre 20 miliardi di euro di capitalizzazione di mercato; aumento del prezzo superiore al 60% in un anno; ha raggiunto il massimo storico a circa 1.886 euro (maggio 2025) Peso massimo nel settore con ordini da miliardi di euro dalla Bundeswehr e dall’estero; leader nell’innovazione per veicoli da combattimento e difesa aerea; tuttavia, attualmente pochi incrementi di prezzo il giorno prima del vertice della NATO
Hensoldt Crescita forte con circa +167% dall’inizio dell’anno; è tra i valori di punta nel MDAX con guadagni significativi prima del vertice della NATO Beneficia dell’aumento della domanda di soluzioni tecnologiche per la sicurezza; buona posizione grazie a innovazioni tecnologiche; evoluzione del prezzo più dinamica rispetto a Rheinmetall poco prima del vertice
Renk Buona performance anche (+ guadagni significativi); terzo posto tra le aziende del settore secondo l’attuale classifica Specialista nella tecnologia di trasmissione per veicoli militari; beneficia della ripresa generale nel settore della difesa

Conclusione: Quale azione ha ora le migliori opportunità?

  • Rheinmetall rimane il peso massimo con una base stabile grazie a grandi ordini e alla leadership tecnologica, ma attualmente offre meno potenziale di crescita a breve termine a causa di una valutazione già alta.
  • Hensoldt mostra attualmente lo sviluppo più dinamico tra i tre, beneficiando fortemente dall’ambiente geopolitico e dalle innovazioni tecnologiche – qui gli investitori potrebbero vedere opportunità migliori a breve termine.
  • Renk è un player di nicchia promettente all’interno del settore con solidi guadagni.

In generale, tutte e tre le azioni offrono buone prospettive alla luce dell’aumento della spesa per la difesa a livello mondiale. Gli investitori potrebbero trovare Hensoldt particolarmente attraente al momento, grazie alla sua forte performance prima del vertice della NATO e al suo profilo di crescita. Rheinmetall si distingue a lungo termine per la sua dimensione e capacità di innovazione, mentre Renk offre anch’essa solide opportunità come fornitore specializzato.

Questa valutazione si basa sugli attuali sviluppi di mercato fino a giugno 2025 e sulle condizioni politiche legate al vertice della NATO.