21.06.2025

La corsa alla prima gigafactory di IA in Germania: opportunità e sfide

Introduzione

La corsa per la prima gigafactory di IA europea in Germania è un progetto significativo con potenziali impatti di vasta portata sul mercato tedesco e sul settore tecnologico. Diverse grandi aziende tedesche, come Deutsche Telekom, il fornitore di cloud Ionos e la filiale IT del gruppo Schwarz (Lidl, Kaufland), sono state in trattative per una candidatura congiunta presso l’UE per la costruzione di un grande centro di calcolo per IA, che dovrebbe essere equipaggiato con circa 100.000 chip di IA. Questo progetto mira ad addestrare grandi modelli di IA simili a ChatGPT, rafforzando così la posizione della Germania come location leader per l’Intelligenza Artificiale in Europa.

Sfide nella cooperazione

Tuttavia, queste aziende non sono riuscite finora a concordare un concetto comune. Invece di una candidatura congiunta, ora si presentano con domande concorrenti all’UE. L’UE prevede fino a cinque di queste gigafactory a livello europeo e fornisce finanziamenti fino al 35% dei costi, mentre i costi d’investimento per sede possono variare tra i tre e i cinque miliardi di euro. Politicamente, il progetto è ancorato nel contratto di coalizione del governo federale; la Germania dovrebbe ospitare almeno una di queste gigafactory.

Opportunità per gli investitori

Ci sono diverse opportunità per gli investitori:

  • Accesso a tecnologie promettenti: La costruzione di una gigafactory di IA significa investimenti in centri di calcolo all’avanguardia per lo sviluppo di grandi modelli di IA, il che promette un potenziale di crescita a lungo termine.
  • Finanziamento tramite fondi pubblici: La partecipazione a un grande progetto finanziato può ridurre i rischi e aumentare le opportunità di rendimento.
  • Rafforzamento del settore digitale: Un progetto di gigafactory di successo potrebbe avanzare notevolmente il mercato digitale tedesco e aprire nuovi settori commerciali.

Allo stesso tempo, la competizione tra le aziende coinvolte porta anche incertezze riguardo al successo del progetto e possibili ritardi a causa della mancanza di cooperazioni. SAP, ad esempio, ha deciso di non partecipare direttamente alla costruzione, ma piuttosto di presentarsi come fornitore di software.

Conclusione

Nel complesso, la corsa per la prima gigafactory di IA in Germania segnala un mercato dinamico con grande potenziale di innovazione per gli investitori del settore tecnologico. Gli sviluppi dovrebbero essere seguiti attentamente dagli investitori, poiché progetti di successo potrebbero dare impulsi significativi per la crescita e la leadership tecnologica.