La Federal Reserve (Fed) ha deciso, nella sua riunione di giugno 2025, di mantenere il tasso d’interesse invariato nella fascia del 4,25 % – 4,5 %. Questo segna il quarto incontro consecutivo senza variazioni sui tassi e riflette un atteggiamento attendista da parte della banca centrale, considerando le attuali incertezze riguardo all’inflazione, alla disoccupazione e ai potenziali pericoli economici legati ai dazi commerciali.
Segnali per future riduzioni dei tassi
Sebbene non siano state decise modifiche immediate, la Fed ha segnalato la possibilità di future riduzioni dei tassi. Queste potrebbero avvenire a luglio o in un momento successivo, a seconda dei dati economici in arrivo e di un’attenta osservazione dell’inflazione e del mercato del lavoro. Il presidente della Fed, Jerome Powell, ha sottolineato la pazienza della banca centrale e ha evidenziato che è ancora troppo presto per determinare se l’inflazione o la disoccupazione rappresentano la sfida più grande.
Impatto sul mercato del Bitcoin
Uno scenario di questo tipo potrebbe giovare in particolare al mercato del Bitcoin. Generalmente, tassi di interesse più bassi aumentano l’attrattiva di investimenti alternativi come le criptovalute, poiché riducono i costi opportunità dell’investimento in asset ad alto rischio. Bitcoin e altri asset digitali reagiscono spesso positivamente a politiche monetarie espansive o a segnali di una tale espansione.
In sintesi, il tasso d’interesse negli Stati Uniti rimane attualmente stabile tra il 4,25% e il 4,5%, ma la continua vigilanza da parte della Federal Reserve e possibili riduzioni dei tassi a luglio potrebbero avere un effetto favorevole sul mercato del Bitcoin.