21.06.2025

Rallye delle azioni nel settore petrolifero e del gas a giugno 2025: cause e effetti

Sviluppi attuali

La attuale rally delle azioni nel settore petrolifero e del gas a giugno 2025 è principalmente guidata dalle tensioni geopolitiche in Medio Oriente, in particolare dalla guerra tra Israele e Iran. Questo conflitto ha portato a un forte aumento dei prezzi del petrolio e del gas, che influisce direttamente sui corsi azionari di questo settore.

Motivi per la rally delle azioni petrolifere e del gas

  • Escalation geopolitica: La guerra tra Israele e Iran ha portato ad attacchi alle infrastrutture energetiche iraniane come il giacimento di gas South Pars e raffinerie e porti, minacciando l’offerta di fonti energetiche fossili.
  • Schemi di scarsità: Il controllo dell’Iran nello stretto di Hormuz, un collo di bottiglia per un quinto del petrolio scambiato a livello mondiale, aumenta il rischio di scarsità dell’offerta.
  • Stagionalità: L’aumento stagionale della domanda, che storicamente porta a un aumento dei prezzi del petrolio da luglio a settembre, offre ulteriore slancio.

Reazioni del mercato

  • I prezzi del petrolio sono aumentati significativamente, ad esempio del 7%, mentre i prezzi del gas europei sono aumentati di oltre il 6%.
  • Aziende come Chevron mostrano forza tecnica con segnali rialzisti come un recente incrocio dorato.

Importanza per gli investitori

Le azioni petrolifere e del gas sono fortemente correlate ai mercati delle materie prime. Anche se alcune aziende investono in fonti energetiche rinnovabili, gli sviluppi nel mercato energetico dominano i loro movimenti di prezzo. Gli investitori si concentrano sull’andamento dei prezzi delle materie prime.

In sintesi, l’attuale rally nel settore petrolifero e del gas è strettamente legato ai rischi geopolitici e alle tendenze stagionali, offrendo alta volatilità e opportunità nel settore.