La nuova strategia di boerse.de: Azioni DACH
Il 21 giugno 2025 sono state pubblicate le ultime raccomandazioni dei segnali boerse.de Azioni DACH. Questi segnali si basano sul BOTSI®-Advisor, un robot per gli investimenti altamente sviluppato, che filtra settimanalmente le azioni con i trend più forti e le inserisce in un portafoglio modello. Sviluppato secondo le ultime scoperte scientifiche nel campo del trendfollowing, il BOTSI®-Advisor offre una decisione di investimento sistematica e basata su regole.
Rendimenti superiori alla media dal 1999
Dalla fine del 1999, il portafoglio modello dei segnali boerse.de Azioni DACH ha registrato un’impressionante resa media annuale del +23,8%. A titolo di confronto: il DAX ha potuto aumentare solo del 4,9% all’anno nello stesso periodo. La selezione delle azioni avviene esclusivamente sulla base di indicatori di trend e di momentum collaudati, che hanno dimostrato il loro valore in rinomati studi scientifici.
Interesse per strategie di investimento ottimizzate
Dopo che i portafogli modello per azioni statunitensi e mondiali hanno registrato rendimenti impressionanti del +82% e dell’+84% rispettivamente nel 2024, molti investitori privati hanno mostrato interesse per un’ottimizzazione delle loro strategie di investimento. L’attuale portafoglio modello DACH è completamente investito, comprende dieci posizioni e ha recentemente aggiunto un nuovo titolo, il cui ranking migliorato rappresenta un’opportunità di trading attraente.
Vantaggi di un abbonamento
Gli abbonati ricevono tutti i segnali di acquisto e vendita del BOTSI®-Advisor e istruzioni per l’attuazione. Gli investitori interessati possono registrarsi per un accesso gratuito per ricevere accesso completo alle raccomandazioni attuali nell’area abbonamenti.
In sintesi, i nuovi segnali boerse.de Azioni DACH offrono agli investitori privati un modo scientificamente fondato per adattare regolarmente i loro portafogli ai trend più forti nell’area di lingua tedesca – basato su algoritmi con una performance storicamente superiore alla media.