22.06.2025

La transizione infrastrutturale: una mega opportunità per gli investitori

La “transizione infrastrutturale” si riferisce alla tendenza globale, in cui i governi di tutto il mondo effettuano massicci investimenti per modernizzare e ampliare le infrastrutture. Questo rappresenta per gli investitori un’opportunità significativa per trarre profitto da questi miliardi di investimenti.

Perché la transizione infrastrutturale è una mega opportunità per gli investitori?

  • Governments globally are announcing extensive programs to renew and make their infrastructure more sustainable. This involves areas such as energy supply, transportation systems, water supply, and digital networks.
  • These investments create a growing market for companies and funds that invest in or finance infrastructure projects.
  • For investors, this means potentially stable returns through participation in long-term projects supported by the government.

Fondi come accesso alla transizione infrastrutturale

Un modo specifico per gli investitori privati è investire in fondi che si concentrano su valori infrastrutturali. Esempi includono:

  • Il FTGF ClearBridge Infrastructure Value Fund (EUR ACC), che investe specificamente in asset infrastrutturali globali.
  • Il FTF ClearBridge Global Infrastructure Income Fund offre anch’esso accesso a un portafoglio diversificato nel settore infrastrutturale.

Questi fondi raccolgono capitale da molti investitori e lo investono in modo ampiamente distribuito in vari progetti o aziende del settore infrastrutturale. In questo modo, anche gli investitori privati possono beneficiare dei grandi investimenti pianificati.

Rende ricchi questo fondo?

Se un tale fondo renda “ricchi” a breve termine dipende da diversi fattori:

  • La performance del ritorno dell’apposito fondo: storicamente, gli investimenti in infrastruttura offrono frequentemente rendimenti stabili con un rischio moderato.
  • La concreta attuazione dei programmi di investimento annunciati dai governi.
  • Le dinamiche di mercato come il livello dei tassi d’interesse o le condizioni economiche generali.

Ad esempio, il portafoglio di investimenti di una compagnia di servizi idrici (IRWD) mostra un rendimento annuo di circa il 6,8% a maggio 2025 – un indicatore che i ben gestiti investimenti nel settore infrastrutturale dei servizi possono generare rendimenti attraenti.

In sintesi, si può affermare che la transizione infrastrutturale globale rappresenta effettivamente una grande opportunità. Fondi specializzati in infrastrutture consentono oggi agli investitori di partecipare a questo megatrend e potenzialmente beneficiare della crescita di questo settore. Tuttavia, non esiste una garanzia di ricchezza rapida; piuttosto si tratta di un’opportunità di investimento a lungo termine con prospettive stabili.