25.06.2025

Formycon ottiene 50 milioni di euro tramite un’obbligazione convertibile

Formycon, un’azienda biofarmaceutica leader, ha recentemente emesso con successo un’obbligazione convertibile, raccogliendo 50 milioni di euro. A causa dell’alta domanda, il periodo di sottoscrizione è stato chiuso anticipatamente. L’obbligazione ha una scadenza dal 2025 al 2029 e offre un tasso di interesse variabile, composto dal 3-Month EURIBOR più un margine del 7,0% al 7,5% annuo. I pagamenti degli interessi avvengono trimestralmente, offrendo agli investitori opportunità di rendimento attraenti.

Dettagli dell’emissione

L’obbligazione convertibile è stata strutturata come un Nordic Bond secondo la legge norvegese e sarà inizialmente scambiata sul mercato non regolamentato della borsa di Francoforte. Una quotazione nell’Euronext ABM della borsa di Oslo è prevista entro sei mesi. La fase iniziale di sottoscrizione, prevista dal 18 al 27 giugno 2025, è stata abbreviata a causa dell’alta domanda, a testimonianza del grande interesse degli investitori.

Importanza strategica per Formycon

Con questo nuovo capitale, Formycon intende espandere e sviluppare il proprio portafoglio di biosimilari. Questo rappresenta un passo strategicamente importante, poiché la pressione sui costi dei sistemi sanitari in tutto il mondo è in crescita e i biosimilari offrono un’alternativa conveniente. Questa misura di capitale sostiene a lungo termine la strategia di crescita dell’azienda.

In sintesi, si può dire:

  • Emittente: Formycon AG
  • Volume: fino a 50 milioni di euro
  • Durata: quattro anni (2025–2029)
  • Interesse: variabile (3M Euribor +7,0–7,5% annuo)
  • Scopo: finanziamento della crescita ed espansione del portafoglio di biosimilari
  • Alta domanda ha portato alla chiusura anticipata del periodo di sottoscrizione
  • Quotazione prevista a Francoforte e nell’Euronext ABM di Oslo

Il successo dell’emissione dell’obbligazione convertibile sottolinea la fiducia degli investitori nel modello di business di Formycon e nelle sue opportunità di crescita nel settore biotecnologico.