26.06.2025

Belgravia Hartford Capital punta su Bitcoin: una nuova misura di capitale

Belgravia Hartford Capital punta su Bitcoin

Belgravia Hartford Capital Inc. ha recentemente preso una decisione strategica significativa annunciando un collocamento privato non intermediato di fino a 40 milioni di unità a un prezzo di 0,25 CAD per unità. L’obiettivo è raccogliere un totale di fino a 10 milioni di CAD, che saranno interamente utilizzati per l’acquisto di Bitcoin. Questa misura sottolinea l’orientamento strategico dell’azienda verso la costruzione di un solido portafoglio di tesoreria in Bitcoin.

Dettagli del collocamento

Ogni unità consiste in un’azione ordinaria e mezza warrant. Un warrant completo dà diritto al detentore di esercitare entro dodici mesi a un prezzo di 0,50 CAD. Inoltre, il programma di warrant è dotato di una clausola di accelerazione: se il prezzo delle azioni supera 0,75 CAD per dieci giorni di negoziazione consecutivi, l’esercizio può avvenire anticipatamente.

Importanza strategica e impulsi di mercato

Questa misura di capitale segnala la chiara posizione di Belgravia Hartford riguardo a Bitcoin come asset strategico in un periodo di inflazione crescente e incertezze nei mercati finanziari tradizionali. Questa decisione potrebbe aumentare l’interesse degli investitori istituzionali per Bitcoin e influenzare il mercato delle criptovalute, mostrando che le aziende stanno sempre più utilizzando le risorse digitali come copertura o motori di crescita.

Partecipazione degli insider aziendali

È interessante notare che anche gli insider dell’azienda partecipano al collocamento privato, il che è considerato una “transazione tra parti correlate” e comporta determinate obbligazioni di divulgazione regolamentare. Nonostante questi requisiti, per la transazione si applicano eccezioni relative alle valutazioni formali e alle approvazioni delle minoranze.

Nel complesso, l’annuncio di Belgravia Hartford Capital rappresenta uno sviluppo significativo. Con il completo investimento in Bitcoin, l’azienda invia un forte segnale di fiducia nelle criptovalute e potrebbe incoraggiare altre aziende a diversificare le loro riserve di tesoreria in modo simile.