Giovedì 26 giugno 2025, il mercato azionario tedesco ha aperto con guadagni, in particolare il DAX, che è salito di circa lo 0,55-0,59% nei primi scambi, raggiungendo valori tra 23.628 e 23.636 punti. Di conseguenza, il DAX rimane vicino al suo massimo settimanale di circa 23.812 punti, segnato martedì.
Influenza del settore tecnologico statunitense
Il movimento ascendente è fortemente sostenuto da impulsi positivi provenienti dal settore tecnologico statunitense. L’indice Nasdaq-100 a New York ha registrato un massimo storico, e anche vari giganti della tecnologia come Nvidia hanno segnalato nuovi livelli record. A ciò si aggiungono risultati aziendali solidi da Micron, i cui chip di memoria per applicazioni di intelligenza artificiale sono particolarmente richiesti, generando ulteriore ottimismo nei mercati.
Evoluzione di altri indici
Insieme al DAX, anche il MDax è salito leggermente di circa lo 0,51% a circa 30.079 punti, stabilizzandosi quindi leggermente sopra la simbolica soglia dei 30.000 punti. L’EuroStoxx50 ha registrato un aumento moderato di circa lo 0,1%.
Tuttavia, alcune azioni del DAX hanno mostrato tendenze diverse: il titolo di Continental ha continuato la sua recente discesa, scendendo sotto i 70 euro, ma poi è riuscito a recuperare leggermente, chiudendo con un incremento di circa lo 0,3%.
Nel complesso, il mercato azionario tedesco sta riprendendo slancio dopo un breve calo a metà settimana. Forti impulsi provengono dal robusto settore tecnologico statunitense e da notizie positive dal settore dei semiconduttori, che spingono visibilmente il DAX e lo mantengono vicino al suo massimo settimanale.