27.06.2025

BYD investe pesantemente nel mercato europeo delle auto elettriche

Il costruttore cinese di auto elettriche BYD prevede una significativa espansione in Europa, investendo 94 milioni di dollari per rafforzare la sua presenza. Un focus fondamentale di questo investimento è il triplicare la produzione di autobus in Ungheria, evidenziando il ruolo strategico dell’Europa per l’azienda.

BYD supera Tesla in Europa

Contesto di una pressione intensificata sulle vendite in Cina e della crescente rilevanza del mercato europeo, BYD ha superato Tesla per la prima volta come principale fornitore di veicoli elettrici in Europa nell’aprile 2025. Ciò sottolinea non solo il successo di BYD, ma anche il potenziale del mercato europeo per i veicoli elettrici.

Prezzi redditizi in Europa

Un aspetto notevole dell’espansione europea di BYD è l’alta redditività. I veicoli vengono venduti con un significativo ricarico di prezzo compreso tra il 92% e il 112% rispetto alla Cina. Di conseguenza, BYD guadagna, ad esempio, circa 14.300 € per unità con il modello Seal U EV in Europa rispetto a 1.300 € in Cina. Nonostante questi prezzi più elevati, l’azienda rimane competitiva.

Inoltre, BYD prevede di aprire una nuova fabbrica in Turchia con una capacità annuale di 150.000 veicoli. Questa fabbrica, parte dell’unione doganale con l’UE, amplierà le capacità produttive e faciliterà l’accesso al mercato europeo.

In generale, il pacchetto di investimenti di 94 milioni di dollari e la nuova fabbrica prevista in Turchia dimostrano il forte interesse strategico di BYD per il mercato europeo, caratterizzato da un crescente interesse per la mobilità elettrica e opportunità di guadagno attraenti, nonostante le sfide come i dazi dell’UE.