27.06.2025

Dividenda per l’eternità? La politica di dividendo sostenibile di IBM

Stabilità dei dividendi a lungo termine in IBM

IBM, il gigante tecnologico americano, è un esempio lampante di una politica di dividendo sostenibile nel settore IT. Fondata nel 1911, IBM si è trasformata da produttore di macchine elettromeccaniche a leader innovativo in settori come mainframe, intelligenza artificiale (IA) e servizi cloud.

IBM dimostra una straordinaria perseveranza nella distribuzione dei dividendi. Anche in tempi economici difficili, come all’inizio degli anni 2000, i dividendi non sono stati ridotti, ma aumentati del 40%. Questa decisione, finanziata attraverso l’indebitamento, mostra il forte impegno di IBM per stabilizzare i rendimenti dei suoi azionisti.

Con un rendimento da dividendo di circa il 2,3%, quasi il doppio della media dell’indice S&P 500 americano, e un flusso di cassa libero di 11,9 miliardi di dollari nell’ultimo anno fiscale, IBM rimane un’investimento attraente per gli azionisti.

Cambiamento tecnologico come modello di business

Il successo di IBM è strettamente legato alla sua capacità di trasformazione strutturale. Mentre altre aziende tecnologiche seguono tendenze a breve termine, IBM punta su innovazioni a lungo termine in tecnologie del futuro come IA, cloud computing e informatica quantistica. In particolare nel campo dell’IA, IBM si concentra su clienti con elevati requisiti di privacy e conformità.

Attraverso l’adozione crescente di una strategia open source, IBM può diffondere innovazioni a livello globale, contribuendo così alla stabilità dei ricavi.

Rilevanza per gli investitori

Con la tradizione pluriennale dei dividendi di IBM e l’attenzione su tecnologie future, l’azienda offre un profilo attraente per gli investitori. La combinazione di bilanci solidi e sviluppo dei ricavi resiliente rende IBM particolarmente attraente per gli investitori orientati al lungo termine.

In sintesi, IBM dimostra:

  • Oltre cento anni di innovazione tecnologica
  • Dividendi stabili o in crescita anche in tempi di crisi
  • Un orientamento strategico verso tecnologie a forte crescita
  • Un rendimento da dividendo attraente oltre la media di mercato

Questi fattori rendono il titolo IBM una potenziale “dividenda per l’eternità”. Gli investitori possono beneficiare di entrate stabili per lunghi periodi.