27.06.2025

Impulse positive sui mercati europei grazie all’allentamento del conflitto tariffario

La speranza per una rapida conclusione dei conflitti tariffari tra l’UE e gli USA ha portato venerdì a movimenti positivi sui mercati europei. Questo sviluppo è particolarmente rilevante per gli investitori privati, poiché una distensione nella disputa commerciale può sostenere i corsi azionari e contribuire alla stabilità economica.

Contesto del conflitto tariffario

Dal 2025 ci sono notevoli tensioni tra l’UE e gli USA a causa di dazi reciproci, in particolare sulle importazioni di acciaio e alluminio. Gli USA hanno aumentato i dazi sulle importazioni di acciaio dal 25% al 50%, il che pesa soprattutto sugli esportatori europei. L’UE ha risposto con contromisure, tra cui propri dazi su beni americani come il bourbon o le moto.

Sviluppi attuali

Il 27 giugno 2025, gli USA hanno presentato all’UE una nuova offerta nella disputa commerciale. Questa offerta è attualmente in fase di esame a Bruxelles, con tutte le opzioni che rimangono aperte. Il politico tedesco Friedrich Merz preme affinché i negoziati non vengano complicati inutilmente e supporta una soluzione pragmatica. Nel contempo, il presidente statunitense Trump ha minacciato ulteriori dazi a partire dal 9 luglio, se non si raggiunge un accordo.

Tuttavia, la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha sottolineato la disponibilità dell’Europa a imporre rapidamente dazi compensativi, se necessario, per difendere gli interessi europei.

Impatto per gli investitori privati

  • Corsi azionari: La prospettiva di un accordo riduce le incertezze sui mercati e può far aumentare i corsi azionari.
  • Stabilità economica: Una fine del conflitto tariffario ridurrebbe i costi di produzione e abbatterebbe le barriere commerciali.
  • Valutazione dei rischi: Nonostante i segnali positivi, permangono rischi dovuti a possibili ulteriori escalation.

In generale, i recenti guadagni sui mercati europei riflettono la fiducia che la disputa commerciale potrebbe presto attenuarsi, offrendo opportunità agli investitori.