Gli analisti della Deutsche Bank mostrano un atteggiamento ottimista per la prossima stagione di report estiva in Europa, il che potrebbe indicare potenziali sorprese sugli utili. Anche se non ci sono dichiarazioni esplicite riguardo a una generica sorpresa sugli utili, le aspettative per la crescita di fatturato e utili sono positive: per l’anno 2025, ad esempio, si prevede una crescita del fatturato di circa l’11% e un aumento degli utili di circa il 14% per azione.
Nel contempo, la valutazione di molte azioni europee rimane attraente, come dimostrano i rapporti prezzo-utili vicini ai minimi degli ultimi cinque anni. Questo potrebbe influire positivamente sui corsi azionari se le aziende riescono a rispettare o superare le loro previsioni.
Valutazioni differenziate delle singole aziende
Tuttavia, ci sono anche valutazioni differenziate per singole aziende: Kepler Cheuvreux ha leggermente ridotto le proprie previsioni sugli utili dopo il rapporto intermedio di H&M, ma vede comunque opportunità di crescita e miglioramento dei margini a partire dal 2026. Altri analisti mantengono valutazioni neutrali a causa delle incertezze esistenti.
In generale, questi segnali suggeriscono che la stagione report estiva in Europa potrebbe portare vere e proprie sorprese positive, il che dovrebbe avere un effetto favorevole sui corsi azionari. La Deutsche Bank sembra avere una visione piuttosto ottimista, sebbene alcuni settori o aziende debbano essere considerati con cautela.