La speranza di una risoluzione dei conflitti doganali tra l’UE e gli Stati Uniti ha notevolmente rafforzato venerdì i mercati azionari europei. Questo umore positivo si riflette in significativi guadagni di mercato, che si sono espressi soprattutto nell’EuroStoxx 50 con un aumento giornaliero dell’1,56 percento.
Sviluppi positivi sui mercati europei
Anche altri importanti indici europei come il SMI svizzero (+0,84 %) e il FTSE 100 britannico (+0,72 %) hanno beneficiato di questo sviluppo.
Nuova offerta nel conflitto commerciale
Il contesto di questo movimento al rialzo è una nuova offerta degli Stati Uniti all’UE nel conflitto commerciale, confermata giovedì. I negoziati non sono ancora conclusi, ma l’offerta segnala una possibile distensione nel conflitto sui dazi. Allo stesso tempo, il presidente statunitense Donald Trump minaccia ulteriori dazi a partire dal 9 luglio, se non si raggiunge un accordo. La Commissione UE si sta quindi preparando a contromisure e sottolinea la sua disponibilità a difendere gli interessi europei.
Implicazioni per il mondo di lingua tedesca
Per gli investitori nel mondo di lingua tedesca, questo sviluppo significa potenzialmente maggiore stabilità e fiducia nei valori DAX e in altri importanti indici azionari tedeschi. Il DAX ha già mostrato lievi segni di ripresa dopo precedenti perdite e potrebbe essere ulteriormente sostenuto dalla situazione commerciale migliorata. Inoltre, le aspettative di riduzione dei tassi negli Stati Uniti supportano complessivamente i mercati.
In sintesi: Le prospettive per una soluzione del conflitto doganale tra Europa e Stati Uniti fungono da impulso positivo per le borse europee. Ciò può portare a una maggiore domanda di azioni e quindi influenzare i movimenti di mercato e le tendenze nei valori DAX – in particolare se vengono compiuti ulteriori progressi nei negoziati o se almeno si possono ridurre le incertezze.