I mercati azionari si mostrano favorevoli nonostante le attuali incertezze geopolitiche, in particolare in Medio Oriente, e si sviluppano positivamente in questa settimana di negoziazione. In particolare, le azioni tecnologiche raggiungono nuovi record nei mercati statunitensi. A maggio 2025, i titoli tecnologici come Tesla sono aumentati del 22,8% e Nvidia del 24,1%; l’indice “Magnificent Seven” è salito nello stesso periodo di oltre il 13%. L’indice Nasdaq ha guadagnato nel mese di maggio addirittura il 9,6%, rappresentando il mese più forte dalla fine del 2023. Questo sviluppo indica un potenziale di guadagno significativo – le stime parlano di fino al 76%.
Sviluppo in Europa
Anche i mercati azionari europei si sono mostrati robusti: maggio è stato il miglior mese per le borse dal 1990, con ampi guadagni per il DAX, il FTSE MIB e l’IBEX, ognuno con oltre il sei percento. Il clima positivo è sostenuto da un temporaneo allentamento nel conflitto commerciale tra Stati Uniti e Cina e da dati inflazionistici leggermente in calo.
Prospettive e incertezze
Nonostante questo sviluppo positivo, la situazione rimane volatile e incerta a causa di conflitti geopolitici irrisolti e di negoziati doganali in sospeso tra importanti partner economici come Stati Uniti e UE. Gli esperti si aspettano quindi fluttuazioni dei mercati nei prossimi mesi.
In sintesi, si può dire: nonostante le incertezze globali, i mercati azionari si stanno attualmente sviluppando in modo positivo, con forti impulsi dal settore tecnologico negli Stati Uniti, il che indica un alto potenziale di guadagno. I mercati traggono beneficio da una combinazione di allentamento geopolitico in alcune aree e condizioni economiche favorevoli, ma rimangono vulnerabili a ulteriori volatilità a causa di questioni politiche irrisolte.